Vari sono i sintomi dell’ansia, che si manifesta attraverso stati emotivi spiacevoli, sintomi psicologici, sintomi comportamentali, sintomi fisici.
In presenza di ansia, i sintomi fisici comuni sono:
- sintomi respiratori: dispnea, sensazione di soffocamento, sensazione di nodo alla gola, asma
- sintomi cardiovascolari: battito cardiaco accelerato, polso irregolare, dolore al torace, ipertensione o calo di pressione, svenimento, indolenzimenti
- sintomi neuromuscolari: sensazioni d’instabilità, agitazione motoria, tremore, rigidità, parestesie, contratture, contrazioni muscolari, stanchezza, facile affaticabilità
- sintomi neurologici: vertigini, sensazioni di sbandamento, tremore, ronzii alle orecchie, vampate di calore, cefalea, visione confusa;
- sintomi gastrointestinali: nausea, vomito, bruciore allo stomaco, diarrea, colite
- sintomi urinari: aumento della frequenza urinaria
- sintomi dermatologici: orticaria, rossore o pallore del volto, iperidrosi (eccessiva sudorazione), bocca secca, mani fredde e bagnate, vampate di calore…
Se si sta attraversando un periodo di preoccupazioni e di ansia, i sintomi fisici rendono ancora più difficoltoso riportare la gioia e la serenità nella nostra vita, e, se le soluzioni che adottiamo non dovessero sortire gli effetti sperati, possiamo rivolgerci a uno psicoterapeuta. L’approccio cognitivo-comportamentale si è rivelato molto efficace nella cura dei disturbi d’ansia.
Roberto Gentile (contatti)
Ansia: letture consigliate
Alcuni libri che potete acquistare su Amazon:
1. Vinci L’Ansia e Torna a Vivere: Liberati dalla Prigione della Paura Una Volta per Tutte – In questo libro imparerai a: – Utilizzare la tua immaginazione trasformandola in una potente alleata. – Preoccuparti in modo efficiente, lucido e positivo – Guarire dall’ansia senza farmaci – Convertire la preoccupazione senza sosta in un rumore di fondo facilmente controllabile – Potenti tecniche di rilassamento che ti aiuteranno a calmare e rallentare la tua mente e il tuo corpo. – Utilizzare la tua Saggezza Interiore e le tue Migliori Qualità Personali in modo efficace.
2. Guarire. Una nuova strada per curare lo stress, l’ansia e la depressione senza farmaci né psicanalisi – David Servan-Schreiber è arrivato alla conclusione che la migliore medicina per alcune delle malattie più diffuse è il nostro stesso cervello. In questo saggio ci racconta come i problemi e le conseguenze di stress, depressione e ansia possano essere risolti attraverso il controllo della nostra mente, escludendo il ricorso a psicanalisi e Prozac. È una nuova medicina, la medicina delle emozioni che fa leva sull’intelligenza emotiva.
ARTICOLI CORRELATI
> Ansia
> Ansia: sintomi
> Agorafobia
> Fobia sociale
> Disturbo d’ansia generalizzata
> Fobie
> Attacchi di panico
> Ansia: rimedi naturali
> Fiori di Bach e ansia
> Benessere Psicologico: indice generale