Impianto kiwiImpianto kiwi: le forme di allevamento del kiwi  sono molte, ma solo alcune tra esse sono utilizzate nelle colture ampie, perché ottimizzano la produzione e favoriscono gli interventi di manutenzione.

Il kiwi si alleva e si piega come si vuole, all’altezza desiderata. Si pota in modo simile alla vite. Dal tralcio a frutto si generano nuove gemme che si useranno l’anno successivo. Un tralcio a frutto si utilizza per due anni al massimo, dopo va rinnovato sfruttando lo sperone che si crea alla base del tralcio. Si pota come le altre piante da frutta, a fine inverno.
Per allevarlo dovete creare i tralci principali che arriveranno fini sulla pergola, uno, due al massimo, eliminando quelli più bassi. Sulla pergola si preparano i tralci principali e da quelli i vari tralci annuali.

Impianto kiwi: forma a pergola

Quella a pergola è la forma di allevamento più utilizzata. Consiste nel predisporre dei pali che sosterranno i filari cui le ramificazioni potranno aggrapparsi. Per assicurare una buona stabilità all’impianto, generalmente si usano paletti di cemento armato, come per la coltura della vite. Si scelgono di solito quelli forati, che permettono di risparmiare sul costo, sono più leggeri e dimostrano comunque un’ottima stabilità grazie all’anima interna in ferro, del diametro di 0,5 mm.
(La struttura di sostegno può essere realizzata con vari materiali – ferro, cemento precompresso, legno grezzo, legno lavorato, legno trattato, ecc.).


Scegliete dei pali lunghi almeno 4 metri e interrateli per un metro della loro lunghezza. La distanza sulla fila è di circa 3 metri e tra le file 4-5 metri. All’apice dei pali installate dei tiranti che serviranno per mettere in tensione i fili che sosterranno le ramificazioni.

Impianto kiwiSul tetto della pergola vanno stesi dei fili di ferro alla distanza di 50 cm l’uno dall’altro, il primo (nel punto di curvatura del fusto) di 5-6 mm di diametro, i successivi di 3,4 mm di diametro. Quando saranno in piena produzione il fusto di ciascuna pianta proseguirà, come cordone permanente, sul tetto della pergola fino alla sua estremità. Lungo il cordone si alleveranno i capi a frutto, della lunghezza di circa 150 cm, da legare a lisca di pesce sui fili della pergola.

Per far sviluppare le piante di kiwi a pergolato si alleva il tronco alla produzione di due branche principali, dette anche cordoni. Non appena si effettua la messa a dimora della pianta si cima il fusto principale ad un altezza di circa 1,8 metri, si formeranno successivamente delle gemme che porteranno nuove ramificazioni, di queste verranno allevate soltanto due facendole sviluppare in modo opposto ad angolo retto.

Oppure potete far crescere il fusto principale piegandolo a 90 gradi. Il primo cordone sarà quindi formato dal fusto principale e, durante la potatura invernale, sceglierete il secondo tra quelli più robusti, rimuovendo gli altri.

Per favorire lo sviluppo di nuovi rami si mette in atto una tecnica che consiste nel piegare verso il basso le ramificazioni principali, questo permette la produzione di branche che verranno sfruttate per il rinnovo quando sarà necessario (dopo il secondo anno in genere).

Impianto kiwi: forma a tendone

Prevede grossomodo le stesse tecniche della forma a pergola. Si utilizzeranno, però, dei pali più corti, per abbassare l’altezza dell’impianto a 2-2,4 metri. Questa forma prevede la produzione di quattro branche principali per pianta disposte a croce; in alternativa, si possono coltivare due piante ognuna dotata di due branche.


Annualmente, in estate, dovrete rimuovere le ramificazioni che si formeranno sulle quattro branche principali; oppure ogni due-tre anni.

Impianto kiwi: forma a cordone

Non è molto utilizzata nelle monocolture, ma si realizza facilmente per poche piante. Prevede la formazione di un tronco principale e di due branche laterali opposte. Le branche saranno distanti da terra circa due metri, così da permettere una facile potatura e una raccolta semplice.

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Come coltivare il kiwi

> Kivi: periodo di potatura
> Kiwi a pergola: potatura
> Kiwi: differenza tra il giallo e il verde
> Indice generale Orto