Foglia di castagno: le foglie di castagno svolgono un’efficace azione calmante e sedativa in caso di tosse convulsiva, sono ottime nella cura di malattie da raffreddamento e in caso di disturbi delle vie respiratorie. Per uso esterno anche le foglie possiedono efficaci proprietà astringenti e in molti casi anche batteriostatici.
Raccogliete le foglie di castagno tra la fine di aprile e i primi di marzo.
Foglia di castagno: preparazioni
Infuso di foglie: in un recipiente di porcellana o terracotta contenente 50-60 g di foglie di castagno essiccate e sminuzzate, versate un litro di acqua bollente, lasciate in infusione per 10-15 minuti e lasciate colare. La dose consigliata è 7-8 tazzine al giorno prese a intervalli di una o due ore circa.
Tintura di foglie: mettete a macerare 20-30 g di foglie di castagno essiccate in 100 ml di alcool a 60°, dopo 6-8 giorni colare spremendo bene anche il residuo, raccogliere in una bottiglietta di vetro scuro con contagocce; se ne prendono 25-35 gocce, due volte il giorno, diluite in poca acqua o in un cucchiaino di miele.
Decotto per uso esterno: fate bollire 60 g di foglie di castagno essiccate in un litro di acqua, dopo 15-20 minuti togliete dal fuoco, filtrate e utilizzate per lavaggi e compresse.
Foglia di castagno: salute
Affezioni alle vie respiratorie
Affezioni alle vie respiratorie, malattie da raffreddamento, tosse asmatica, convulsiva e persistente: con azione sedativa, calmante e leggermente antisettica assumete all’occorrenza, a intervalli di una o due ore circa, 6-8 tazzine al giorno d’infuso di foglie di Castagno; se il gusto è troppo sgradevole, dolcificate con un poco di miele, oppure prendete trenta gocce di tintura, due volte il giorno, mescolate con un cucchiaino di miele o diluite con poca acqua oppure su una zolletta di zucchero.
Infezioni e infiammazioni
Infezioni e infiammazioni della pelle, infiammazioni delle mucose dell’apparato respiratorio: fate lavaggi e applicate compresse direttamente sulle zone interessate utilizzando il decotto di corteccia o di foglie per uso esterno; per disinfettare le mucose arrossate fate sciacqui e lavaggi, più volte il giorno, utilizzando il decotto di foglie per uso esterno.
Emorroidi
In una pentola posta sul fuoco medio con 1 lt di acqua, aggiungete 100 g di foglie di castagno e fate bollire per 15 minuti. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, filtrate, aggiungete 3 cucchiai di glicerina e amalgamate. Raffreddato, imbevete una garza o panno e ponete sulle emorroidi. Molto utile soprattutto per emorroidi esterne.
Diarrea
Portate 1 lt di acqua ad ebollizione, aggiungete una manciata di foglie spezzettate, ritirate dal fuoco, lasciate in infusione per 20 minuti, filtrate. Consumate l’infuso a tazze lungo la giornata fino a che la diarrea scompare.
Foglia di castagno: bellezza
Lozione per capelli biondi e castani
Ottimo dopo shampoo per esaltare i riflessi dorati dei capelli biondi e castano chiari. Fate bollire una manciata di foglie secche di castagno in un litro di acqua abbondante per 15-20 minuti circa, togliete dal fuoco, lasciate intiepidire per 5-10 minuti, filtrate, colate e utilizzate il decotto per sciacquare i capelli più volte dopo lo shampoo.
Per un effetto più intenso e duraturo, recuperate le foglie di castagno bollite, spremetele bene e applicatele sui capelli bagnati a mo’ d’impacco, lasciate asciugare per dieci minuti, tenendo la testa avvolta in un asciugamano di tela e passando sui capelli un poco di aria calda, sciacquate bene con l’acqua del decotto e infine asciugate come di consueto.
Scurire e rinforzare le ciglia
Fate bollire in 250 cc di acqua già calda, 2 cucchiai di foglie di castagno per 10 minuti. Filtrate impiegando un telo fine premendo bene. Lasciate raffreddare il liquido, aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, mescolate amalgamando bene per ottenere un liquido omogeneo. Pettinate tutte le sere le ciglia con uno spazzolino imbevuto nel liquido. Conservate in bottiglia di vetro chiusa ermeticamente.
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare il castagno
> Castagne non commestibili
> Indice generale Orto