Tumore gola sopravvivenza: la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi di un cancro alla gola è del 60% circa, oscilla tra il 90-95% nei soggetti con tumori meno avanzati, ed è del 19% nei pazienti con carcinomi metastatici.
Tumore gola sopravvivenza: testa e collo
I tumori della testa e nel collo, nel nostro Paese, rappresentano circa il 5% di tutti i carcinomi e sono al quinto posto come frequenza.
la sopravvivenza globale varia in base allo stadio della patologia, ma è complessivamente stimata pari al 45% a cinque anni dalla diagnosi. La tempestività della diagnosi, per questi tumori, fa la differenza: se il tumore è diagnosticato in uno stadio avanzato, le aspettative di vita si riducono. Se la patologia in esame è riconosciuta in fase precoce, la sopravvivenza può raggiungere circa l’80-90%.
Tumore gola sopravvivenza: diagnosi
Un esame essenziale per la diagnosi del tumore alla gola è la laringoscopia indiretta, che consiste nella visualizzazione della laringe tramite uno specchietto. E’ pratico, poco costoso, rapido e spesso può fornire una buona immagine della laringe e delle eventuali patologie presenti.
Esami più accurati sono la laringoscopia con fibre ottiche e la laringoscopia in sospensione. La prima è indolore e consiste nella visualizzazione diretta della laringe attraverso l’inserimento di un tubicino in una narice, fino a raggiungere l’ipofaringe. Attraverso una telecamera, lo strumento fornirà le immagini delle aree indagate.
La laringoscopia in sospensione è l’esame più efficace ai fini di una diagnosi migliore, e vi si ricorre quando gli accertamenti precedenti non hanno dato esiti chiari. Per eseguire l’esame, occorre l’anestesia generale (lo strumento permette anche di eseguire limitati interventi chirurgici).
La risposta definitiva sulla natura dell’ipotetica lesione tumorale avviene dopo aver analizzato il tessuto prelevato tramite biopsia.
In alcuni casi, possono essere richiesti esami di diagnostica per immagini: ecografia, TAC, risonanza magnetica. Una radiografia del torace servirà a verificare l’eventuale presenza di metastasi ai polmoni.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alla gola
> Tumore alla gola non operabile
> Sensazione di corpo estraneo nella gola
> Mal di gola persistente e tumore
> Difficoltà a deglutire e tumore
> Papilloma virus e sintomi alla gola e alle tonsille
> Radioterapia alla gola: effetti collaterali
> Patologie: indice generale