Otite rimedi naturali: l’otite è un disturbo infiammatorio dell’orecchio che può essere provocato da virus, da batteri, dal ristagno di liquidi o dalla concentrazione di muco. L’otite può essere curata grazie a dei rimedi naturali che rappresentano degli ottimi alleati soprattutto quando la malattia colpisce i bambini molto piccoli; la probabilità che questa infiammazione si presenti più volte nell’arco dell’anno è molto alta e, spesso, i genitori non sono d’accordo nell’iniziare sin da subito una terapia antibiotica.
Otite rimedi naturali più efficaci
Olio d’oliva: una volta riscaldato, deve essere raccolto con un cucchiaino per poi applicare due o tre gocce all’interno dell’orecchio.
Camomilla: la preparazione di infusi con cui effettuare dei suffumigi aiuta a liberare il canale uditivo dal muco in eccesso o, in alternativa, è possibile inumidire del cotone con lo stesso infuso, con l’aggiunta di poche gocce di oliva, posizionandolo nella zona dell’orecchio interessata. Acquista su Amazon
Bottiglia d’acqua tiepida: messa per 10 minuti a contatto dell’orecchio infiammato aiuta a contrastare l’otalgia.
Aglio: dopo aver fatto bollire in acqua due o tre spicchi d’aglio, schiacciateli, aggiungete un pizzico di sale, avvolgeteli in un fazzoletto che appoggerete in prossimità dell’orecchio. Le proprietà antimicrobiche dell’aglio possono migliorare sostanzialmente i disturbi provocati dall’otite.
Cipolla: ha le stesse proprietà curative dell’aglio; tritata o lessata in acqua può essere impiegata per la preparazione di impacchi.
Oli essenziali: gli oli alla lavanda (acquista su Amazon) e di eucalipto (acquista su Amazon) sono tra i più utilizzati per liberare l’eccesso di muco dal condotto uditivo e dalle vie respiratorie. È necessario diluire alcune gocce del prodotto in una bacinella d’acqua bollente e respirare i vapori prodotti.
Sale e riso: una tazza di sale o di riso avvolta in una calzetta o in una pezza, viene riscaldata al microonde e riposta nella parte esterna dell’orecchio per almeno 10 minuti.
Cotone e borsa del ghiaccio: il batuffolo di cotone (acquista su Amazon) viene utilizzato a protezione dell’orecchio dagli agenti esterni, soprattutto quando ci si trova fuori casa, mentre la borsa del ghiaccio (acquista su Amazon) è un toccasana per lenire eventuali gonfiori: accostarla poco tempo all’orecchio.
Vitamina C: aiuta a contrastare le infezioni e a rinforzare il sistema immunitario. È contenuta soprattutto in frutta e verdura come arance, pomodori e peperoni. Acquista su Amazon
Otite rimedi naturali: chiropratica
L’otite può essere curata anche per mezzo di altri rimedi naturali tra i quali la chiropratica, un particolare trattamento capace di alleviare il dolore e di ridurre la frequenza delle otiti nei bambini piccoli. Questa disciplina si focalizza sui disallineamenti vertebrali, causa di molte malattie, che possono verificarsi a seguito della crescita del bambino (spesso esiste un forte pressione sul collo e sulla colonna vertebrale) e di traumi in genere. Pare che questo tipo di trattamento abbia registrato degli effettivi miglioramenti sulla maggior parte dei bambini affetti da otite, grazie ad un preciso lavoro di ripristino della comunicazione tra corpo e cervello mediante il sistema nervoso.
Otite nel bambino: letture consigliate
Acquista su Amazon: Pronto Soccorso Naturale Per il Tuo Bebè: Rimedi naturali su come far star bene il tuo bambino da 0 a 24 mesi. (otite, coliche, reflusso neonato, cistite, ecc.)
ARTICOLI CORRELATI
> Otite
> Otite sintomi
> Otite cura
> Otite catarrale
> Otite esterna
> Otite: dopo quanto fa effetto l’antibiotico
> Patologie: indice generale