Sgonfiare i turbinati in modo naturale: a volte può capitarci di non riuscire a respirare bene perché il nostro naso è sempre tappato e se la situazione non è dovuta a un semplice raffreddore e persiste nel tempo potrebbe trattarsi di ipertrofia dei turbinati nasali.
I turbinati si trovano all’interno delle fosse nasali e sono tre formazioni ossee rivestite dalla mucosa che hanno il compito di riscaldare, depurare, umidificare e regolare il flusso dell’aria che inspiriamo.
Cause aspecifiche (come le variazioni di umidità o di temperatura, o l’assunzione di farmaci ormonali) o rinite allergica sono tra le maggiori cause di ipertrofia dei turbinati.
Nnn esiste in letteratura un chiaro consenso in merito alla maggiore o minore efficacia delle terapie e soluzioni proposte. Generalmente possono essere utilizzati spray nasali vasocostrittori, soluzione che spesso conduce a un peggioramento a causa dell’insorgenza di rinite medicamentosa, generando un beneficio soltanto temporaneo.
Ni casi lievi il trattamento prevede l’utilizzo di antistaminici, cortisonici per via nasale o per via sistemica, che aiutano a controllare gli altri fastidiosissimi sintomi che questo disturbo determina.
Se questi interventi non fossero efficaci, si ricorre ad un’operazione chirurgica, che serve a ridurre il volume dei turbinati per creare un passaggio all’aria che viene inspirata. L’operazione viene effettuata con un laser ed è eseguibile tranquillamente a livello ambulatoriale.
Sgonfiare i turbinati in modo naturale
Nel caso di turbinati gonfi, prima di tutto, dovete recarvi dal medico per valutare attentamente la situazione e capire se è il caso di ricorrere a un intervento chirurgico, mentre per alleviare il dolore potete servirvi di:
- Irrigazioni con acqua termali.
- Inalazioni di vapore caldo.
- Lavaggi nasali con soluzione salina o fisiologica. Acquista su Amazon
- Applicazione di un asciugamano bagnato in acqua calda e strizzato su naso, fronte e gote.
- Suffumigi con oli essenziali.
- Bere una tisana calda insaporita con miele.
Sgonfiare i turbinati in modo naturale: laser
Se i trattamenti locali non sono efficaci nel svolgere la loro funzione di sgonfiare i turbinati, è necessario operare la mucosa che ostruisce il passaggio dell’aria riducendo il volume dei turbinati.
Nell’intervento Laser si utilizza un Laser a contatto di ultima generazione (Laser a Diodi). La coagulazione delle proteine tissutali che si genera, determina una cicatrizzazione dei vasi sanguigni e una vaporizzazione dell’acqua dentro e fuori le cellule, con l’effetto di diminuire il volume dei turbinati.
E’ una tecnica che si può effettuare in day hospital perché non richiede anestesia e non modifica la dimensione dello scheletro osseo. Il decorso post-operatorio è molto più agevole e rapido rispetto a quello di interventi eseguiti con altre metodologie.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Polipi nasali
> Polipi nasali: durata dell’intervento
> Intervento polipi nasali: rischi
> Intervento polipi nasali: convalescenza
> Intervento polipi nasali: tempi di recupero
> Polipo nasale sanguinante
> Poliposi nasale: alimentazione
> Ipertrofia turbinati: costo dell’intervento laser
> Patologie: indice generale