Quando seminare i fagioliniQuando seminare i fagiolini: il momento ideale per seminare i fagiolini coincide con l’arrivo della primavera. In particolare dovrà essersi concluso il periodo delle gelate. Ci possono essere delle differenze tra Nord Italia e Centro-Sud. Al Nord infatti potrebbe essere utile attendere aprile-maggio per la semina all’aria aperta, mentre nel resto d’Italia, dove il clima è più mite, le semine nell’orto possono partire da marzo. Tenete conto che le temperature dovranno essere superiori ai 10° C, altrimenti i vostri semi rischiano di non germogliare.

Nei climi più freddi potrete provare a seminare i fagiolini in semenzai o in cassoni protetti, per poi procedere al trapianto quando il clima sarà più mite.

Le leguminose, come i fagiolini, vanno seminate in luna crescente.

Quando seminare i fagiolini: pratiche colturali

Il fagiolino esige un clima mite. Non sopporta né il vento, né il freddo, né il caldo, che ne bloccano la crescita.
Il fagiolino ha una notevole adattabilità ai substrati. Esige terreno fresco, ricco di compost ben maturo e con una notevole presenza di fosforo.


Quando è cessato il pericolo dei ritorni di freddo i semi vanno interrati a 2-3 cm di profondità. I fagiolini si possono seminare a file o a postarella.
Si raccolgono da giugno a ottobre, in base al periodo di semina. Ciclo produttivo: 60-65 giorni.

I fagiolini sono molto poco calorici, sono fonte di fibre e contengono soprattutto vitamina C e vitamina B9.

Quando seminare i fagiolini: avversità

Malattie fungine

La ruggine si manifesta con delle pustole brune specialmente sulle foglie, che, col tempo, possono dissecarsi.
L’antracnosi si manifesta prevalentemente sul baccello con delle punteggiature rugginose che diventano poi scure e larghe fino a 1 cm. La lotta si attua in via preventiva con varietà resistenti o con prodotti a base di rame.
Dopo la semina, se piove molto, possono svilupparsi deimarciumi.

Insetti

Gli afidi possono creare spesso dei problemi. Rimedi: macerati di aglio e cipolla, macerato di ortica, sapone liquido di Marsiglia diluito in acqua (5-10 %) o piretro. Acquista su amazon un insetticida anti afidi

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Come coltivare i fagiolini
> Fagiolini semina: luna calante o crescente?
> Indice generale Orto