Semina spinaci luna: i pareri sulla semina degli spinaci utilizzando il calendario lunare sono discordanti. Per alcuni, gli spinaci, così come biete, coste, cicorie e altre verdure da taglio, vanno seminati in luna crescente. (mentre, se seminati in semenzaio, in luna calante).
Per altri vanno seminati in luna calante gli ortaggi da foglia, per evitare che vadano presto a seme (spinaci, lattuga cappuccio, lattuga da taglio, radicchio, valerianella, bietola da coste, indivia riccia, scarola) e quelli da bulbo o da radice (aglio, cipolla, patata, rafano, topinambur, porro, rapa, ravanello, scalogno, barbabietola, ma anche finocchio e sedano).
Semina spinaci luna: Manuale
Il Manuale “Vivere e lavorare in campagna” fornisce queste indicazioni:
In luna calante, gli spinaci:
- Febbraio: si seminano a dimora.
- Marzo: si raccolgono.
- Aprile: si seminano
- Maggio: si seminano all’aperto; in luna crescente si raccolgono.
- Agosto: si piantano all’aperto.
- Settembre: si seminano all’aperto; in luna crescente si raccolgono.
- Ottobre: si seminano all’aperto; in luna crescente si raccolgono.
- Novembre: si raccolgono.
- Dicembre: si raccolgono.
Semina spinaci luna: indicazioni generali
Per ottenere un raccolto durante tutto l’anno, potete seminare scalarmente ogni 15-20 giorni da marzo fino a novembre in solchi distanti 20-25 cm e profondi 1-1,5 cm. Sulla fila, interrate uno-due semi ogni 10 cm circa.
Se vivete in zone fredde, da ottobre in poi, è opportuno proteggiate le piantine con tunnel, campane di vetro o altri ripari. La temperatura minima di germinazione è di 6° C, quella ottimale è pari a 10-15° C, mentre oltre i 24° C si blocca.
Per 1 mq di coltura occorrono da 1,6 a 3 g di semi.
Le lavorazioni e la preparazione del letto di semina devono tendere a evitare assolutamente i ristagni d’acqua che provocano vari problemi.
Semina spinaci luna: pratiche colturali
Annaffiate quando l’andamento climatico lo richiede. Diserbate per evitare la competizione delle erbacce. Le piantine si devono diradare a mano a mano che le foglie diventano pronte per il consumo e così facendo sarà più facile eliminare le piante infestanti. La pacciamatura dello spinacio è molto importante per le colture estive, in quanto limita la perdita di acqua nelle piante.
Durante il periodo vegetativo è necessario tenere ben pulito il terreno dalle piante infestanti con scerbature e zappettature frequenti.
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare gli spinaci
> Indice generale Orto