Pianta avocado temperatura: l’avocado è una pianta dotata di ampie possibilità di adattamento sia ai climi tropicali, subtropicali, che agli ambienti temperati. In zone particolarmente esposte al vento vanno approntate adeguate protezioni soprattutto per le varietà a grande sviluppo e a maturazione tardiva, costituite da frangiventi morti di rete posti ad angolo retto con i venti dominanti, tenendo conto che la zona di protezione varia da 5 a 10 volte la loro altezza.
Non tollera il freddo e le gelate, e va quindi riparato dai venti troppo forti. Soffre temperature inferiori ai 4 °C.
Pianta avocado temperatura: varietà
L’avocado a differenza di altre specie da frutto tropicali, in cui le differenze sono più limitate, è divisa in maniera piuttosto netta in tre razze che presentano caratteristiche piuttosto distinte:
Razza delle indie occidentali – Antillana: questa razza è la più tropicale tra le razze di avocado e le cultivar di questa razza sono le meno resistenti al freddo. Di contro, è la razza dotata di maggiore resistenza ai suoli salini; i frutti maturano, nelle zone d’origine, in circa 5 mesi dalla fioritura.
Razza Guatemalteca: questa razza è meno tropicale della precedente, più resistente al freddo è meno ai suoli salini. Il frutto ha una maturazione molto lenta, richiedendo 12 mesi dalla fioritura (ma a volte anche di più).
Razza Messicana: questa razza è la più simile a una razza “temperata”. La resistenza al freddo è la massima tra gli avocado, ma la resistenza al sale è minima. Il frutto matura in circa 6 mesi dalla fioritura, ma è quasi invariabilmente di dimensioni piuttosto piccole.
Per quanto riguarda le temperature, si può dire in generale che la razza delle indie occidentali non vuole avere temperature inferiori a +2° C, mentre per la razza messicana, di norma ci si può aspettare che temperature di -4° C o -5° C (per breve durata) non arrechino danni né al fogliame né al legno.
Pianta avocado temperatura: in Italia
Alcune regioni del sud Italia consentono la coltivazione di questo frutto, mentre nel nord Italia l’avocado viene perlopiù coltivato come pianta da interno, anche se le varietà messicane possiedono una maggior resistenza al freddo, alcune anche fino a otto gradi sotto lo zero.
La coltivazione di avocado in Italia e in Europa non è molto diffusa perché questa pianta da frutto predilige temperature diverse, in ogni caso ci sono tecniche di coltivazioni che permettono di avere una pianta d’avocado sul balcone o nell’orto.
Può crescere in piena terra solo in climi caldi o miti come quelli meridionali, liguri o anche in zone molto riparate a Roma.
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Coltivazione avocado
> Avocado: potatura
> Avocado: proprietà del seme
> Indice generale Orto