Nocciolo avocadoNocciolo avocado. Molto spesso il nocciolo di avocado viene gettato via, perché non tutti sanno che si può consumare, possedendo molte proprietà medicinali: il 70% degli amminoacidi che contiene il frutto sono concentrati in questa parte e contiene molta fibra solubile. E’ anche possibile utilizzarlo a livello topico, per trattare problemi della pelle e dolori muscolari e articolari.

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Scientific World Journal ha dimostrato che il seme di avocado è completamente sicuro per la salute e non ha mostrato nessuna attività tossica.

Nocciolo avocado: benefici

Rafforza il sistema immunitario: il seme di avocado ha forti proprietà antiossidanti. Gli antiossidanti stimolano il sistema immunitario e proteggono da infezioni batteriche, virali e fungine. Il seme contiene più del 70% degli antiossidanti presenti nel frutto intero ed è consigliato da consumare durante l’inverno per scongiurare l’influenza.


Abbassa il colesterolo alto: il seme contiene un olio in grado di abbassare i livelli elevati di colesterolo. La fibra solubile in esso contenuta favorisce la salute generale del cuore.

Combatte il cancro: i semi di avocado contengono flavonoli, una classe di flavonoidi che includono composti come la quercetina, kaempferol e miricetina, che funzionano come potenti antiossidanti per aiutare a prevenire e ridurre escrescenze tumorali. Inoltre, il grasso sano nei semi di avocado può spazzare via le cellule staminali della leucemia, lasciando le cellule sane illese.

Stimola il peso forma: i semi ricchi di antiossidanti aiutano a bruciare i grassi depositati nel corpo e aiutare la perdita di peso. Il loro contenuto di fibre solubili riduce l’appetito e fornisce una sensazione di pienezza per diverse ore. Ciò aiuta a ridurre il desiderio di zuccheri, la principale causa di sovrappeso e obesità.
Inoltre, il seme contiene calcio, magnesio e potassio che supportano la salute generale, il recupero muscolare e la perdita di peso. Per dimagrire preparate un frullato con ½ seme di avocado, 1 mela verde, il succo di 1 limone, ½ banana, ½ tazza di spinaci e 1 cucchiaio di zenzero grattugiato.

Riduce l’infiammazione: gli antiossidanti come catechine e procianidine presenti nei semi di avocado aiutano a ridurre il dolore, gonfiore e rigidità causati dall’infiammazione. Oltre ad avere buone proprietà antiossidanti, i semi sono anche ricchi di proprietà anti-infiammatorie. Perciò i semi sono benefici per la riduzione delle malattie infiammatorie all’interno del corpo, tra cui l’acne, asma, sinusite, l’aterosclerosi, la malattia celiaca, febbre da fieno, malattie infiammatorie intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn, l’artrite reumatoide, la cistite interstiziale, e persino il cancro.
Mangiate circa 1-2 cucchiai di polvere di semi di avocado al giorno. È anche possibile utilizzare l’olio di semi di avocado per massaggiare le articolazioni doloranti o per ridurre il dolore ai muscoli.


Abbassa l’alta pressione sanguigna: le persone che soffrono di pressione alta, o ipertensione, non dovrebbero mai buttare via il seme dopo aver mangiato un avocado. I semi di avocado sono molto ricchi di potassio, che è un buon vasodilatatore. Questo nutriente aiuta a rilassare la tensione dei vasi sanguigni e arterie, riducendo così la pressione arteriosa alta. Il potassio riduce anche l’effetto del sodio, che a sua volta regola la pressione sanguigna.
Uno studio del 2005 pubblicato su Hypertension rivela che una maggiore assunzione di alimenti ricchi di potassio ha l’effetto di riduzione sulla pressione sanguigna. Quando la pressione sanguigna è a un livello ottimale, riduce indirettamente il rischio di malattie cardiache e ictus.

Migliora la digestione: gli antiossidanti e le fibre presenti nei semi sono utilissimi per il sistema digestivo. La polvere di semi di avocado può aiutare a prevenire e alleviare la stitichezza in modo naturale. E’ anche utile per le ulcere gastriche, diarrea e altri problemi digestivi. Includete la polvere del seme di avocado nella vostra dieta per aiutare l’apparato digerente e favorire il corretto funzionamento del pancreas, del fegato e della cistifellea.

Mantiene giovani e ritarda le rughe: i semi di avocado possono ritardare il processo di invecchiamento grazie ai potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi responsabili dei danni alle cellule della pelle e di tutto l’organismo. Sia assumerlo internamente che usarlo per uso esterno, ci permette di ritardare molto l’invecchiamento della pelle, la formazione delle rughe e le macchie dell’età.
L’olio a base di semi di avocado aumenta collagene nella pelle, che è importante per un aspetto più giovanile e la pelle liscia. Usate olio di avocado per massaggiare il corpo, per accelerare la nuova generazione delle cellule della pelle e promuovere la circolazione sanguigna. Questo contribuirà a invertire l’invecchiamento e mantenere un aspetto giovane per anni.

Acquista su Amazon l’olio essenziale di avocado

Nocciolo avocado: come si consuma

Il primo modo per utilizzare il seme di avocado è quella di grattugiarlo sopra le vostre pietanze preferite al pari di un altro tipo di condimento. Per farlo però dovete prima togliere la pellicina che ricopre il nocciolo, lavarlo bene, asciugarlo e lasciarlo seccare per qualche giorno.

Se vi va potete poi tostarlo leggermente (in questo caso assumerà un colorito che tende al rossiccio) oppure utilizzarlo così com’è. Una volta trattato al meglio, il seme di avocado può anche essere conservato (grattugiato o intero) in un barattolo di vetro ben chiuso e tenuto in un luogo fresco e asciutto. Per grattugiarlo, visto che si tratta di un nocciolo duro, vi consigliamo di servirvi di un macinacaffè.

La seconda possibilità che avete è quella di utilizzare il seme di avocado per preparare una tisana. Ne basta mezzo: bisogna farlo bollire per circa 10 minuti e lasciarlo poi raffreddare prima di eliminarlo e bere l’infuso che se ne è ricavato. Questa tisana è utile in particolare contro i problemi gastrointestinali, soprattutto la diarrea

La terza possibilità è quella di aggiungerne i pezzettini (dopo aver messo il seme in un sacchetto di plastica e averlo schiacciato con un martello), in un frullato o centrifugato. Il sapore tende all’amaro, quindi potrebbe non essere gradito da tutti.

Gli usi del seme di avocado in cucina sono sostanzialmente quelli che lo vedono come condimento d’eccezione sopra primi o secondi piatti ma anche come tocco in più per aromatizzare salse come la stessa guacamole o zuppe di cereali e legumi oltre che insalate.

Nocciolo avocado: ricetta di frullato

  • 1/2 seme di avocado
  • 1/2 avocado
  • 1 tazza di latte di mandorla o acqua
  • 1 pera matura (morbida e dolce)
  • 1/2 mela
  • 1 tazza di spinaci
  • 1 pezzo di zenzero (3-4 cm)

Lavate bene tutti gli ingredienti (eccetto l’avocado e il seme), tagliate a pezzettini lo zenzero (meglio se grattugiato), schiacciate il seme di avocado, e aggiungete tutti gli ingredienti nel frullatore: frullate finché tutto diventa omogeneo e godetevi questo delizioso frullato!

Nocciolo avocado: controindicazioni

Fate attenzione a non abusare del seme di avocado. Il nocciolo di avocado, vista l’alta presenza di tannini, se consumato eccessivamente può provocare stitichezza o altri problemi gastrointestinali. La dose di seme di avocado da non superare è di mezzo per gli adulti se utilizzato sotto forma di infuso o un quarto nel caso di bambini. Se grattugiato meglio ridurre ulteriormente le dosi.

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Coltivazione avocado
> Avocado: clima e temperatura

> Avocado: potatura
> Indice generale Orto