Ipoacusia improvvisa tempi di guarigione: un’ipoacusia improvvisa è un evento drammatico per chi lo vive. Improvvisamente, si produce un peggioramento dell’udito, che può anche comportare una perdita completa della percezione. Si tratta di un’ipoacusia neurosensoriale, per cui non si riscontrano cause apparenti. Non è un evento molto frequente (20 casi su 100.000 persone).
Un sintomo premonitore può essere il tinnito. Con la perdita dell’udito, di solito si manifestano anche: pressione auricolare, sensazione ovattata se si tocca l’orecchio interessato, vertigini, sensibilità ai rumori, sensazione di sentire doppio. Il dolore non è un sintomo dell’ipoacusia improvvisa.
Ipoacusia improvvisa tempi di guarigione
In una ipoacusia improvvisa la prognosi è favorevole. A volte può anche subire una regressione nel giro di 24 ore e guarire spontaneamente, tuttavia non è consigliabile non trattarla. E’ opportuno, invece, iniziare la terapia il prima possibile. Terapia che prevede somministrazioni di glicerolo o mannitolo per infusione lenta o di cortisonici. Anche la terapia iperbarica è un’opzione valida. Quando il danno è recuperabile, di solito occorrono alcuni mesi perché la situazione si riavvicini alla normalità.
In casi gravi viene praticata la cosiddetta emodialisi (Aferesi). Il sangue del paziente viene prelevato e purificato e poi reimmesso in circolo: il trattamento depurativo migliorerà la circolazione, anche nelle orecchie.
Il trattamento deve essere personalizzato e deve rivolgersi alle cause che hanno determinato il disturbo, se conosciute. Può consistere nella riduzione dei fattori stressanti, nella diminuzione dei fattori di rischio a carico del sistema cardiocircolatorio, nel cambiamento dello stile di vita, nel trattamento fisioterapico o osteopatico per problemi alla colonna vertebrale, nell’utilizzo dell’agopuntura e di altri metodi alternativi.
Ipoacusia improvvisa tempi di guarigione: orecchio sano
Se vi siete imbattuti in questa patologia, non sforzate troppo l’orecchio sano, ma proteggetelo con alcuni semplici accorgimenti: utilizzate sistemi di insonorizzazione, non viaggiate in aereo, non toccatelo durante la fase acuta della malattia.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Problemi dell’udito
> Impianto cocleare invisibile
> Abbassamento udito e acufene
> Sordità rinogena
> Ipoacusia da rumore
> Patologie: indice generale