Concime organico pellettatoConcime organico pellettato: se non vivete in zone agricole o piccoli paesi, incontrate sempre maggior difficoltà a reperire del letame bovino, il miglior concime per le colture agricole. Inoltre, norme di igiene e di convivenza con il vicinato, ne ostacolano spesso l’uso. Un ottimo sostitutivo è il concime organico pellettato (stallatico pellettato, o cubettato).

Il concime organico pellettato è adatto alla concimazione di fondo dei terreni ma anche per i vasi, e per qualsiasi tipo di coltivazione. Lo troverete in commercio in sacchetti di plastica di vario peso, dai 5 ai 25 kg.

Utilizzando il concime organico pellettato, eviterete l’uso di fertilizzanti chimici, apportando al terreno un nutrimento di qualità. Potete aggiungerne ogni tanto una manciata nel compost che preparate per il vostro orto: migliorerete il risultato finale.


Lo stallatico pellettato si ottiene attraverso la lavorazione delle deiezioni di vari animali (bovini, suini, equini, polli, conigli, ecc.). Questi materiali vengono sottoposti industrialmente a un processo di umificazione, cioè di trasformazione da parte di vari batteri e funghi, che li convertirà in materia organica più facilmente assimilabile dalle piante. Dopo essere stato umificato, lo stallatico viene essiccato e lavorato. Può essere trasformato in polvere, ma più spesso lo si riduce in “spaghetti”, che frantumandosi creano l’effetto pellet. Il concime organico pellettato oltre a offrire un’azione concimante a cessione lenta ha anche una funzione ammendante, che consiste in un miglioramento considerevole della struttura del terreno.

Se decidete di acquistarlo, controllate che non contenga fanghi di depurazione, la cui presenza riduce il costo ma abbassa anche la qualità del prodotto. Sarebbe buono che la confezione riportasse la scritta “consentito in agricoltura biologica” o comunque dovrebbe essere “conforme alla circolare MIRAAF n. 9594661 del 10-10-95”.

Pellet: prodotto di consistenza granulare ottenuto per agglomerazione di materiale polverulento sottoposto a pellettizzazione.

Pellettizzazione: operazione industriale che consente di ridurre prodotti di consistenza polverulenta in forma sferoidale o cilindrica.

Acquista il concime organico pellettato su Amazon

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquistate su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquistate su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Concime organico
> Compostaggio domestico
> Concimazione
> Concime per orto e giardino
> Indice generale Orto
> Indice Generale Piante e Giardino
> Elenco completo delle Piante