Tumore stomaco ecografiaTumore stomaco ecografia: di solito il percorso diagnostico inizia del medico di famiglia che dopo aver prescritto gli esami e le eventuali radiografie, se lo ritiene necessario, consiglia di procedere a ulteriori accertamenti consultando un gastroeterologo. Gli esami più frequenti prescritti dallo specialista sono la gastroscopia, la TAC, la PET, l’ecografia e la radiografia del tubo digerente.

Tumore stomaco ecografia

E’ una tecnica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni per creare un’immagine degli organi analizzati. Attraverso questo strumento si può individuare la posizione della massa tumorale e misurarne la grandezza. E’ possibile anche visualizzare i vasi sanguigni e il flusso di sangue al loro interno. E’ un esame indolore e dura soltanto pochi minuti.


A volte, una sonda per ecografia può essere collegata all’apice del gastroscopio (durante una gastroscopia), per osservare lo stomaco e i tessuti circostanti (ecografia endoscopica o ecoendoscopia).

Tumore stomaco ecografia: procedura

Per sottoporsi a un’ecografia dell’addome, è necessario essere digiuni da sei ore, e con un ultimo pasto leggero (povero di grassi). Nei tre giorni precedenti è opportuno che il paziente eviti alcuni alimenti che fermentando nell’intestino possono produrre gas, impedendo una lettura chiara con gli ultrasuoni. Occorre evitare frutta non sbucciata, verdura cruda, legumi, pasta, cereali, latticini, latte, succhi di frutta, bevande gassate. Per eliminare l’aria presente nell’intestino si può ricorrere a tisane richiedibili in farmacia oppure a pasticche di carbone vegetale, associandolo alla dieta citata (1-2 compresse di carbone vegetale subito dopo i pasti).

Se l’esame avviene nel pomeriggio, potete consumare una colazione molto leggera, rispettando comunque le sei ore di digiuno prima dell’ecografia.

Durante l’esame il medico potrà chiedervi di inspirare a fondo e trattenere il fiato, oppure di cambiare posizione, per evidenziare meglio gli organi da analizzare. Subito dopo, si può tornare a casa e riprendere le attività abituali.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Tumore allo stomaco
> In quanto tempo si sviluppa un tumore allo stomaco
> Tumore allo stomaco: sintomi nella fase terminale
> Tumore allo stomaco: gastrectomia parziale
> Tumore allo stomaco: gastrectomia totale e sopravvivenza
> Linfoma gastrico: sopravvivenza
> Tumore allo stomaco negli anziani
> Polipo sessile allo stomaco
> Patologie: indice generale