Tromba di Eustachio e acufeniTromba di Eustachio e acufeni: la tromba di Eustachio è una parte integrante del sistema uditivo che collega l’orecchio alla gola.
Questa struttura mantiene l’equilibrio tra la pressione dell’orecchio e la pressione atmosferica. Quando osserva una differenza di pressione tra l’orecchio e l’esterno, la tuba si apre per regolare la pressione.

Questo si può verificare in varie situazioni, quali:

  • Volo in aereo
  • Arrampicate ad alta quota
  • Quando l’orecchio è esposto a un rumore fortissimo
  • Durante le immersioni

Dei problemi in questo meccanismo si verificano in caso di:

  • Disfunzione tubarica: la tromba di Eustachio rimane chiusa quando dovrebbe aprirsi per equalizzare la pressione dell’orecchio. Si tratta di un difetto cronico.
  • Ostruzione della tuba: il flusso d’aria che dovrebbe regolare la pressione è ridotto o assente perché la tromba è intasata di muco oppure le pareti della mucosa tubarica sono gonfie a causa di un’infiammazione.

Tromba di Eustachio e acufeni

La tuba di Eustachio non funziona bene quando non riesce a essere sufficientemente aperta; questo crea una differenza pressoria tra l’aria che c’è all’interno e all’esterno dell’orecchio medio. Questa disfunzione, che causa dolore e perdita dell’udito, potrebbe nel tempo causare parotite, otite media, acufeni e vertigini.

Tromba di Eustachio e acufeni: catarro tubarico

Alcune malattie, frequenti soprattutto in inverno, come il raffreddore, la sinusite, l’otite e l’influenza causano spesso uno stato catarrale che a volte non si risolve perfettamente. Se il catarro indugia oltremodo nell’orecchio medio e nella tuba di Eustachio si parla di catarro tubarico.


Il catarro tubarico può causare una serie di sintomi: compromissione uditiva, acufeni, sensazione di pienezza, dolore, vertigini e problemi di equilibrio e nausea. Il ristagno di catarro non risolto può favorire, in seguito a sbalzi di temperatura e a strapazzi, ulteriori episodi infiammatori/infettivi. Per una questione di conformazione anatomica, i bambini sono particolarmente colpiti da questa condizione.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Acufene
> Acufeni: regressione spontanea
> Acufene pulsante monolaterale
> Acufeni: tempi di guarigione
> Risonanza magnetica per acufeni
> Patologie: indice generale