Il trasloco è un momento importante sia per te sia per il tuo amico a quattro zampe, che dovrà cambiare ambiente, luoghi che frequenta e vita.
Per questo devi pensare a come preparare il cane a un trasloco in modo che arrivati nella nuova casa non si disorienti né si senta un estraneo in territorio nemico.
Preparare il cane a questa novità nella vostra vita vi farà vivere il momento del trasferimento con più gioia, senza ricevere brutte sorprese e cambiamenti di comportamento una volta arrivati a destinazione.
Evitare di creare un trauma nel tuo fido si può, tutto sta nel prepararlo per bene alla sua nuova vita.
Preparare il cane a un trasloco
Per fargli vivere in maniera serena questo momento, l’unica cosa da fare è preparare il cane al trasferimento, abituarlo piano piano alle novità. Il cane deve avere il tempo di abituarsi alla sua nuova casa. Prenderlo, “caricarlo” in auto e portarlo da un giorno all’altro nel nuovo ambiente è una scelta sbagliata, al contrario bisogna avvicinarlo e coinvolgerlo nelle varie fasi che riguardano il trasloco.
Tienilo con te mentre prepari scatole e scatoloni, faglieli annusare e inserisci dentro il suo cibo e le sue cose. Portalo prima del trasloco a conoscere la nuova casa e fallo stare per qualche ora nelle stanze. Le deve perlustrare, sentirne gli odori, ricordarle quando ritornerà. Prima di andar via lascia un suo gioco. Quando vi sarete trasferiti ad aspettarlo ci sarà qualcosa di suo che lo farà sentire in un ambiente più familiare.
Il trasferimento
Arrivati nella nuova casa, lascialo libero di perlustrare rispettando i suoi tempi, senza forzature né obblighi. Non costringerlo ad andare in giardino se non vuole o a frequentare zone che per ora non gli interessano. Imparerà piano piano a conoscere e trovare i suoi spazi.
Altra cosa importante da fare quando si affronta un cambiamento di location è di non buttare via le vecchie cose del tuo amico a quattro zampe. Porta nella nuova casa la sua cuccia, le coperte, i cuscini, le ciotole per il cibo e tutti i suoi giochi. Riconoscerne l’odore, lo aiuterà a sentirsi più a suo agio nel nuovo ambiente.
Infine, un’ultima cosa: prima di partire e affrontare il trasloco ricordati di avvisare il veterinario per ricevere da lui tutti i consigli medici. Ti ricorderà di portare con te i documenti del cane e gli farà un ultimo controllo prima del trasferimento.
Educare un cane: letture consigliate
Potete acquistare su Amazon alcuni manuali che possono aiutarvi a educare il vostro caro amico.
- L’educazione del tuo cane – Qui troverai tutte le informazioni e i consigli per evitare gli errori che potrebbero rovinare l’amicizia e la convivenza con il tuo quattrozampe.
- La strada insieme. Il metodo gentile nell’educazione del cane (DVD) – Con Clarissa v. Reinhardt uomini e cani raggiungono insieme il successo nel training. Nel film Clarissa lavora con i cani ed espone le sue riflessioni sulla convivenza con il più antico compagno dell’uomo. Emerge il ritratto di una donna che incontra i cani con amore, rispetto ed attenzione.
L’ubbidienza di base è “costruita” seguendo un training “logico”, in armonia con il comportamento naturale del cane, passo dopo passo; ogni esercizio viene spiegato dettagliatamente e ripetuto lentamente. Nel film l’uomo e il cane imparano insieme al campo-scuola e durante le passeggiate nel bellissimo paesaggio del Chiemgau. Voi imparate a usare la voce e il linguaggio del corpo in sintonia con il carattere del vostro cane. In questo modo l’uomo e il cane si divertono lavorando insieme. - Educare o rieducare il cane – Capita a molti di ritrovarsi in casa un cane disubbidiente, ribelle, che non ne vuole sapere di rispettare le regole, rende la vita difficile per la famiglia di cui fa parte e può arrivare perfino a costituire un pericolo per gli estranei, per lo stesso padrone o i suoi familiari. Questo manuale spiega sia come educare bene il cucciolo, sia come correggere i comportamenti indesiderati del cane adulto perché il vostro amico sia equilibrato e felice al vostro fianco.
ARTICOLI CORRELATI
> Come educare un cane
> Educare il cane ai cambiamenti: lutto
> Educare il cane ai cambiamenti: nuova relazione
> Educare il cane ai cambiamenti: ansia da separazione
> Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa
> Cani e bambini
> Convivenza con altri animali
> Indice Generale Cani
> Razze di cani