Unghia nera melanomaUnghia nera melanoma: la causa più comune di un’unghia nera è un trauma che determina un accumulo di sangue nel letto ungueale. Oltre all’ematoma subungueale altre cause possono essere la presenza di infezioni (funghi o batteri) o lesioni melanocitarie (nevi o melanoma). Per questi motivi, in caso di un’unghia scura, se non si è sicuri della natura traumatica della lesione, è importante effettuare una visita dermatologica per escludere un’infezione e soprattutto il melanoma subungueale.

Unghia nera melanoma: prevenire

Riconoscere precocemente i segni distintivi di un melanoma può salvare molte vite. Noi, i familiari, gli amici, il personale non medico (podologi, estetiste, massofisioterapisti, ecc.) dovremmo essere informati su come riconoscere i segni del melanoma.


I melanomi della matrice ungueale non sono comuni (e questa è una delle ragioni per cui sono così pericolosi). I melanomi inizialmente sono confinati all’epidermide e allo stadio di ‘melanoma in situ’; la guarigione si ottiene con la semplice asportazione chirurgica. Una volta che i melanomi invadono il derma, possono diffondersi attraverso il sangue e i vasi linfatici con conseguenze mortali.

Dunque, l’unico modo per prevenire la mortalità da melanoma è riconoscere e rimuovere chirurgicamente il più presto possibile ogni lesione sospetta prima che possa diffondersi attraverso il sangue e i vasi linfatici, e ciò significa riconoscere al più presto i ‘segni’ delle sue manifestazioni iniziali.

R-Evolution: percorso di crescita interiore

Unghia nera melanoma: sintomi

Il melanoma dovrebbe essere sospettato se la pigmentazione colpisce solo un’unghia e si estende per tutta la lunghezza della stessa (e in particolar modo se compare dopo l’età della pubertà, ingrandendosi nel tempo).

Unghia nera melanomaSfortunatamente non tutti i melanomi della matrice ungueale sono pigmentati. I melanomi amelanotici possono svilupparsi su qualsiasi area cutanea compresa la matrice ungueale. In quest’ultimo caso non saremo in grado di osservare alcuna stria pigmentata, ma il segno principale rivelatore della lesione maligna potrebbe essere o un ripetuto sanguinamento al di sotto di una sola unghia senza una causa traumatica o un accrescimento anormale dei tessuti sotto e periungueali.

Unghia nera melanoma: regola ABCDEF

Rispetto al nevo, il melanoma ungueale si caratterizza per irregolarità della linea che si allarga irregolarmente e può talvolta mostrare (e quindi essere di aiuto alla diagnosi) una pigmentazione irregolare, che nel corso dei mesi si diffonde alla piega ungueale adiacente (segno di Hutchinson).

Si utilizza la regola dell’ABCDEF per favorire la diagnosi di melanoma ungueale:

  1. (Age-Età): il picco di comparsa si ha tra i 50 e 70 anni
  2. (Brown-black, marrone-nero) è il colore della lesione con bordi spesso irregolari
  3. (Change – modificazioni) nelle dimensioni e nel ritmo di crescita
  4. (Digit – dito) il più colpito è il pollice, seguito dall’alluce e dall’indice
  5. (Extension of discoloration- segno di Hutchinson (interessamento della cute periungueale))
  6. (Familiarità per melanoma)

Melanoma: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo che può aiutarti a capire come affrontare e prevenire il melanoma


ARTICOLI CORRELATI

> Melanoma
> Melanoma: tempi di sviluppo
> Melanoma: aspettative di vita
> Cheratosi seborroica e melanoma
> Patologie: indice generale