Toxoplasmosi cerebrale: la toxoplasmosi cerebrale, legata all’AIDS, si manifesta con crisi epilettiche o paralisi e può causare anche debolezza su un lato del corpo, stato confusionale o coma.
La presenza di anticorpi specifici nel sangue permette di diagnosticare una toxoplasmosi, in caso di dubbio, nella donna in gravidanza si esegue un prelievo di liquido amniotico o sangue fetale. Questi anticorpi sono, al contrario, raramente presenti nel soggetto affetto da AIDS, a causa dell’immunodepressione. La diagnosi di toxoplasmosi cerebrale si basa quindi sulla TC cerebrale.
Toxoplasmosi cerebrale: AIDS
La t. cerebrale costituisce la più frequente causa di encefalite in corso di AIDS.
Le lesioni cerebrali si producono abitualmente per la riattivazione, favorita dalla depressione immunitaria, di una infezione pregressa allo stato latente, e per tale motivo la frequenza di t. cerebrale correla strettamente con la prevalenza dell’infezione toxoplasmatica nella popolazione.
Toxoplasmosi cerebrale: diagnosi
IgM: compaiono per prime e possono quindi essere considerate marcatore di un´ infezione recente; generalmente scompaiono dopo un anno, tuttavia per alcuni individui non si tratta di anticorpi sviluppati in seguito all´infezione ma di anticorpi naturali. Falsi positivi in individui positivi per il Fattore reumatoide.
La presenza di IgM è necessaria ma non sufficiente per poter sospettare un´ infezione recente da T. gondii. Per una diagnosi di certezza, quindi, è necessario l’esame di un siero prelevato anteriormente (se disponibile) oppure prelevato dopo 3 settimane.
IgG: compaiono più tardivamente; permangono per tutta la vita dell´individuo, il loro titolo può aumentare in caso di reinfezione. Nei soggetti immunodepressi i risultati hanno valore puramente indicativo. In caso di negatività non si può escludere una toxoplasmosi cerebrale.
Toxoplasmosi cerebrale: farmaci
Il Dapsone (non in commercio in Italia), utilizzato per la cura della lebbra e per la chemioprofilassi della pneumocistosi (nell’infezione da HIV), si è dimostrato in grado di offrire una buona protezione anche nei confronti della t. cerebrale.
ARTICOLI CORRELATI
> Toxoplasmosi
> Toxoplasmosi in gravidanza
> Toxoplasmosi: alimenti da evitare
> Patologie: indice generale