Senso di colpa cosa ci sta indicando?Ciao Roberto, ho una grande confusione nella testa… tanti pensieri, ma soprattutto tanti sensi di colpa… nei confronti di amici, genitori, fratelli, paura di non dare abbastanza, paura che pensino male di me, paura di essere messa da parte, di non essere accettata nelle mie amicizie… vorrei tanto liberarmi la testa da questi continui fastidi, libera e spensierata nel vivere la mia vita senza paure inutili che fanno annebbiare l’anima….

grazie mille, ciao…

Elisa

La cura esiste! :- )

Siamo tutti talmente condizionati a vivere una vita di sofferenze, di paure, dilaniata dai sensi di colpa, che intravedere una via d’uscita, immaginare una diversa modalità di stare nel mondo ci appare impossibile…

La Società, il Sistema si appropriano della nostra vita e la usano come combustibile per mantenersi costantemente in funzione… Siamo ingranaggi di una macchina che ha come unico scopo quello di perpetuare se stessa, stressando gli elementi che la compongono e sostituendoli con facilità quando si rompono.

Ma noi, a differenza di un albero a camme di un motore bicilindrico, abbiamo la capacità e la possibilità di decidere di diventare ingranaggi di altri Sistemi, più aperti, meno rozzi e primitivi, più adatti al nostro sentire, alla nostra profondità, alla nostra sensibilità.

Provando a percorrere altre vie, scoprirai che esistono Sistemi in cui paure e ansie non sono contemplate, dove l’approvazione e la disapprovazione degli altri lascia indifferenti, dove si vive gioiosi e spensierati e dove la tua anima potrà librarsi leggera nell’aria, libera di esprimere il suo amore infinito…

C’è come un filo invisibile che lega le persone appartenenti allo stesso “Insieme”…
Nelle prime fasi della nostra vita è importante, istruttivo e inevitabile fare esperienza di molti di questi Sistemi, fino a quando, conoscendoli meglio e conoscendo meglio noi stessi, potremo scegliere quelli più congeniali alle nostre caratteristiche…

Quelle che compongono il Sistema che stai cercando sono persone autentiche, entusiaste, piene di energia, amorevoli, calme, sicure di sé, consapevoli, comprensive, tolleranti, intelligenti… Bellezza e ricchezza esteriori sono elementi irrilevanti per riconoscerle… Esercitati a individuarle, osservale… entra in contatto con loro… senza tentare di comprenderle con la mente, entra in risonanza con i loro cuori, lasciati trasportare dal ritmo pulsante delle loro anime…

Leggendo i libri di maestri e saggi, raccoglierai elementi che ti aiuteranno a delineare e definire meglio i Sistemi di cui parlo… (Adyashanti, Mooji, Eckhart Tolle, Gangaji, Osho, Balsekar, Nisargadatta, Ramana Maharshi, Gary Zukav, Wayne Dyer, Almaas, Gurdjieff, ecc.).

Dunque, non si tratta di “impersonare” la cinghia di distribuzione con più solerzia e precisione in modo che gli altri componenti e il motore stesso possano beneficiarne, ma di renderti conto che tu non sei nata per fare il pistone in un motore bicilindrico… ma sei qui per essere una vela sospinta dal vento… o una tavola da surf accarezzata e sostenuta dalle onde del mare… o un aliante, che, dimentico di sé, volteggia e gioca tra le sparute nubi del cielo…

Smetti di rabboccare continuamente olio motore per cercare di ridurre gli attriti con gli altri elementi del mondo meccanico e rumoroso in cui sei incastrata… salta fuori da lì e raggiungici in questo meraviglioso gioco eternamente in costruzione che è la Realtà Vera…! :- )

Roberto (contatti)


ARTICOLI CORRELATI

Il dolore degli innocenti
Una maschera per camuffare le paure 
Mi sento una folata di vento

Il senso della vita
Chi voglio essere?
Il mondo cambia ad ogni istante
Siamo noi a dirigere tutto quello che ci accade?
Esiste il libero arbitrio?
Benessere Psicologico: indice generale