Il mondo cambia ad ogni istanteCiao,
 rifletto ultimamente sulla nostra capacità (o incapacità) di percepire i cambiamenti.

“il domani è un territorio inesplorato” ho letto da qualche parte, ma a me sembra che le giornate si susseguano tutte uguali e non ci siano cambiamenti.

Ho sconsigliato a un amico una pizzeria, solo dopo però mi sono resa conto che non vado più lì da almeno 10 anni, tante cose saranno cambiate magari adesso la pizza è buonissima! Il mio ex mi aveva tradita, l’ho messo alla porta, nella mia testa il traditore sarebbe stato traditore per sempre.

Cosa è questa trappola che blocca il flusso del divenire, che paralizza la nostra coscienza, è Maia all’opera? L’unico modo che mi viene in mente per cercare di superarlo è l’osservazione, osservazione attenta, concentrata di piccoli oggetti insignificanti (es. le forbici sulla mia scrivania, la mia tazza del tè, etc.), proprio per accorgermi di tutti quei dettagli che evidentemente non colgo…

Forse partendo da questo piccolo esercizio riuscirò a cogliere i cambiamenti nelle persone e nelle situazioni…

Germana

Ciao Germana, forse può esserti utile vedere le cose da un’altra angolazione…

Tutto scorre, tutto cambia continuamente… Il nostro stesso corpo è un sistema in evoluzione costante. In un organismo umano ogni giorno muoiono dai cinquanta ai settanta miliardi di cellule per essere sostituite da nuove unità biologiche. La fisica subatomica ci mostra chiaramente l’inesistenza di un qualcosa che si possa definire solido e permanente.

In un organismo complesso come quello umano, il continuo cambiamento è ancora più evidente. Oltre alle cellule del corpo, sono in costante mutamento anche le emozioni, le sensazioni, i pensieri, le convinzioni, i desideri, gli interessi, i bisogni, ecc. Nell’attimo successivo a un particolare momento, la configurazione di cellule, pensieri, emozioni, desideri, ecc., in un essere umano è completamente diversa da quella dell’istante precedente…

Tu dici di non riuscire a cogliere i cambiamenti nelle persone e nelle situazioni… ed è vero! La nostra mente è un apparato troppo rudimentale perché riesca a cogliere gli infiniti cambiamenti che avvengono in ogni istante dentro e fuori di noi…

Quello di cui però non ti rendi conto, è che anche l’idea che ti sei fatta originariamente di una particolare persona o situazione è falsa! La nostra mente è un grossolano filtro che riduce una realtà infinitamente complessa e intraducibile a pochi e arbitrari elementi, sufficienti appena a crearci un fittizio e falso senso di realtà, utile soltanto alla sopravvivenza della specie.
La differenza che esiste tra la realtà vera e quella che percepisce un essere umano è simile a quella che intercorre tra la figura di un gatto che appare “unendo i puntini” nel gioco della settimana enigmistica e un reale felino di casa…

Abbandona ogni speranza di poter conoscere il mondo esterno o il mondo interiore di un’altra persona… Non riusciamo a farci un’idea precisa neanche di noi stessi, tanto i nostri stati d’animo sono mutevoli, figuriamoci se possiamo comprendere i comportamenti o le aspirazioni del nostro/a ex… Puoi osservare concentrata e attenta quanto vuoi, tutto quello che riuscirai a ottenere è pressappoco un quadro elementare/illusorio della realtà…

Prova a riflettere invece su questo fatto:

i bambini analizzano e comprendono la realtà in modo elementare, ma se la spassano alla grande… Da giovani cominciamo a capire qualcosa di più del mondo esterno, e a spassarcela un po’ di meno… E da adulti “capiamo e analizziamo” come degli scienziati e il divertimento e la gioia precipitano ai minimi storici…

Sembrerebbe proprio che il tempo speso per l’analisi e quello trascorso a sbellicarsi dalle risa siano due grandezze inversamente proporzionali…

Un’osservazione attenta e concentrata della realtà può tornare utile soltanto se conduce alle conclusioni cui sono giunti tutti i saggi:

– la verità più elevata è “capire di non poter capire”…

– guarda il mondo con gli occhi di un bambino… innocente, curiosa, divertita, libera da schemi e da giudizi…

– l’esistenza è un dono d’immenso valore se la vivi, non se la analizzi… se la celebri danzando, non se ti ostini a cercarne il senso… se ti sintonizzi con le aspirazioni del tuo cuore, non con i dubbi della tua mente…

Lasciati fluire nel gioco dell’esistenza… Non puoi comprenderla… Scopri cosa ti fa sorridere, gioire, amare, danzare… e vivila intensamente… E non perdere troppo tempo a porti domande che non possono trovare risposta (o, se vuoi, fallo con spirito giocoso) e ricomincia a goderti questo meraviglioso, misterioso e interminabile viaggio che è la vita…

Ciao :- )

Roberto (contatti)


ARTICOLI CORRELATI

Il dolore degli innocenti
Una maschera per camuffare le paure 
Mi sento una folata di vento

Il senso della vita
Chi voglio essere?
Perché dobbiamo sperimentare tutto questo dolore? 
Siamo noi a dirigere tutto quello che ci accade?
Esiste il libero arbitrio?
Benessere Psicologico: indice generale