Quando si piantano gli asparagi: gli asparagi si possono coltivare utilizzando le “zampe” oppure partendo dal seme. Se scegliete di partire dai semi, iniziate a piantarli a inizio primavera, per trapiantare poi a piantina formata. Mettete a dimora le piante di asparago quando il clima è già caldo (di solito a giugno).
Se invece volte partire dalle zampe (che potete acquistare in un vivaio o prelevare da amici che possiedono una coltivazione di asparagi), interratele a inizio primavera: da febbraio (nelle regioni calde) ad aprile.
Quando si piantano gli asparagi: primo anno di coltivazione:
Febbraio-Marzo: se partite dai semi, piantateli nelle vaschette.
Febbraio-Aprile: interrate le zampe, se partite da queste.
A partire da giugno: sarchiate per evitare le infestanti e irrigate se necessario. Non toccate i turioni per tutta la durata dell’anno: lasciate sviluppare le piante e fatele fiorire.
Autunno (ottobre): tagliate gli steli ingialliti e spargete uno strato (3-4 cm) di letame o compost ben maturo: oltre a fornire nutrimento alle piante, le proteggerà dalle gelate.
Quando si piantano gli asparagi: secondo anno di coltivazione:
- Da marzo per tutto l’anno: rimuovete le infestanti, sarchiate e, se necessario, irrigate.
- Primavera: rincalzate leggermente le file.
- Giugno: potete raccogliere i primi turioni: tagliateli quando la loro lunghezza supera i 10 cm, lasciando i più sottili. Non esagerate nella raccolta: l’impianto è ancora giovane e ancora deve raggiungere una piena produzione.
- Autunno: tagliate la parte aerea delle piante, e poi coprite con uno strato di terra e compost (o letame maturo), preparandole per l’inverno.
Quando si piantano gli asparagi: dal terzo anno di coltivazione
- Da marzo per tutto l’anno: eliminate le erbacce, sarchiate e irrigate alla bisogna.
- Primavera: raccogliete i turioni di asparago (fino a giugno).
- Autunno: sfalciate e concimate.
La pianta di asparago impiega due anni a entrare in produzione, e poi la potete tenere per una dozzina d’anni (o anche 15-20, se ben curata).
Quando si piantano gli asparagi: clima e terreno
Scegliete una posizione aperta e soleggiata al riparo dai venti più forti, perché potrebbero scalzare le piante giunte a maturità.
Il suolo deve essere molto ben drenato e non troppo ricco di humus: ma la maggior parte degli orti si presta bene.
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare gli asparagi
> Asparagi: periodo di raccolta
> Indice generale Orto