Orto agostoOrto Agosto: lavori da fare

E’ importante irrigare con regolarità, preferendo il metodo per scorrimento-infiltrazione laterale, controllare i tutori affinché le piante siano ben sostenute durante la loro crescita e pacciamare il terreno con dei teli o con sostanze naturali, per evitare l’evaporazione dell’acqua.

Togliere le erbacce cresciute attorno alle piante, raccogliere la frutta e la verdura matura, senza dimenticare di cominciare a dedicarsi alle colture autunnali.

Nelle arre con molta luce, proteggete le giovani piantine appena trapiantate, per evitare che le tenere foglie possano bruciarsi; cimate cetriolo, melanzana, peperone, pomodoro e zucca.


Continuate con la rincalzatura, l’arieggiamento del terreno e il rinnovo delle piante che hanno concluso il loro iter vegetativo.

Orto Agosto: cosa si semina

Le semine che si eseguono in semenzaio all’aperto concernono cicoria Catalogna, cipolla bianca (varietà da raccogliere a tarda primavera-inizio della prossima estate) e radicchio di Verona; direttamente a dimora finocchio (varietà a raccolta autunnale), lattuga da taglio, prezzemolo (le ultime raccolte si eseguiranno in primavera), radicchio da taglio, ravanello, rucola, spinacio (varietà estivo-autunnali) e valerianella.

Orto Agosto: cosa si trapianta

Il trapianto è meglio eseguirlo con piantine provviste di pane di terra, allevate nei vasetti o contenitori alveolari, più robuste di quelle che provengono da semenzaio e, soprattutto, non indugiate rimandando l’operazione: correte il pericolo che le varietà tardive non riescano a completare la loro crescita prima dell’arrivo del clima freddo.

Orto Agosto: cosa si raccoglie

Anche in agosto la raccolta è abbondante e diversificata: anguria, barbabietola, basilico, bietola da coste, cardo, cavolo cappuccio, cetriolo, cipolla bianca, fagiolino, fagiolo, indivia riccia e scarola, lattuga, melanzana, melone, patata, peperone, pomodoro, prezzemolo, radicchio, sedano, zucca, zucchina.

Orto Agosto: coltivare con la luna

Luna calante

In semenzaio all’aperto si possono seminare la cicoria Catalogna, la cipolla bianca, il radicchio (di Verona, di Chioggia, di Treviso); a dimora all’aperto: finocchio autunnale, lattuga, radicchio da taglio, spinacio, valerianella.
Tra i lavori da fare: si cimano cetriolo, melanzana, peperone, pomodoro, zucca; si rincalzano finocchio e porro; si imbianchiscono carota, indivia riccia, sedano; si diradano i rampolli del carciofo e, in cassetta in semenzaio, si piantano i carciofi da raccogliere nella prossima estate; si raccolgono i bulbi, i tuberi e tutta la verdura da conservare.


Nel frutteto si potano drupacee e arbusti da frutto, si esegue la potatura verde di actinidia e vite, si asportano i polloni dell’olivo; si diradano i grappoli sulla vite; si innestano a gemma melo, pero, cotogno e drupacee in genere; si prepara il terreno per l’impianto del nuovo vigneto; si diradano i germogli tropo fitti dei castagni e dei noci già consolidati.

Luna crescente

A dimora all’aperto si possono seminare il prezzemolo, il ravanello, la rucola.
Tra i lavori da fare: si trapiantano all’aperto il cavolo cappuccio, la cicoria Catalogna, l’indivia riccia, la scarola, la lattuga a cappuccio e romana, il porro, il radicchio, il sedano e lo scalogno.

Si raccolgono barbabietola, basilico, bietola da costa e da taglio, cardo, carota, cavolo cappuccio, cetriolo, bulbi maturi di cipolla, fagiolo, fagiolino, indivia, lattughe, melanzana, melone, peperone, porro, pomodoro, prezzemolo, radicchio, sedano da costa, zucca, zucchina.

Nel frutteto si pongono a dimora le piantine di fragola e si raccolgono: anguria, fico, lampone, mela, mirtillo, nashi, nocciola, pesca, pera, susina, uva spina; limone, mandorla, uva da tavola.

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Gennaio
> Febbraio
> Marzo
> Aprile
> Maggio
> Giugno
> Luglio
> Settembre
> Ottobre
> Novembre
> Dicembre
> Indice generale Orto