Melanzane bianche coltivazioneMelanzane bianche coltivazione: la “melanzana bianca”, la cui origine è incerta, probabilmente proveniente dalla Turchia, predilige climi caldi, mostrandosi insofferente al gelo, presentandosi al momento della semina come una bacca ovale lucente e liscia, di piccole dimensioni e dal caratteristico colore bianco.
La melanzana bianca ha frutti rotondi e di medie dimensioni, oppure piccoli e allungati.

La coltivazione è simile a quella di altre solanacee, è possibile seminare in coltura protetta a fine inverno, quindi trapiantare a dimora quando le temperature lo consentono.

Melanzane bianche coltivazione: semina

La semina si effettua in gennaio-febbraio a Sud, in febbraio-marzo a Nord, in letto caldo o semenzaio ben riparato. Per la buona riuscita della semina è necessaria una temperatura di almeno 18°C. Per favorire la germinazione (che in genere dura 10-15 giorni), prima di interrare i semi potete conservarli in un panno umido per circa 8-10 giorni.


Sono sufficienti 1-2 g di seme/mq di semenzaio, da cui si ricavano le piantine necessarie per coprire 100 mq di superficie. Acquista i semi su Amazon

Melanzane bianche coltivazione: trapianto

Potete acquistare piantine già cresciute in negozi specializzati. In questo caso, fate molta attenzione quando le trapiantate in vaso o in piena terra, perché sono molto delicate. Prima della messa a dimora delle piantine, procedete a un intervento di sarchiatura(lavorazione superficiale del terreno), in modo da eliminare le erbe infestanti che nel frattempo saranno cresciute nel terreno.
L’epoca di trapianto va da fine aprile alla prima quindicina di maggio in pieno campo. Va effettuato quando la temperatura si è stabilizzata e non ci sono più rischi di gelate.

Le file dovranno essere tracciate alla distanza di 70-90 cm tra di loro, mentre le piantine verranno distanziate di circa 40-50 cm l’una dall’altra; in questo modo si avranno circa 2-4 piante/mq.
Praticate una piccola buca di 7-8 cm di profondità e deponete la piantina con il suo pane di terra integro, quindi accostate il terreno ai suoi piedi, senza soffocarla. Fate attenzione a non sistemare la piantina troppo in profondità, per evitare fitopatie al colletto.
Utilizzate piantine alla quarta-quinta foglia vera con pane di terra.

Terminata questa operazione, piantate accanto a ogni piantina un tutore in legno o in ferro, alto circa un metro, che servirà a sostenerla quando comincerà la sua produzione.

Melanzane bianche coltivazione: raccolta

La melanzana bianca va raccolta non appena smette di ingrossarsi, altrimenti i semi e la buccia diverranno duri e non gradevoli da mangiare.

Come per altre varietà di melanzana, si consumano i frutti non maturi: se lasciati sulla pianta le melanzane bianche diverranno di un bel colore dorato, e i semi saranno adatti alla semina dell’anno successivo, ma non saranno più da portare in tavola.

Melanzane bianche coltivazione: in cucina

La melanzana bianca ha gusto molto più delicato delle varietà viola, che ricorda vagamente i funghi.
Può essere fritta a fette o a tocchetti, senza bisogno di essere immersa in acqua salata perché non ha il retrogusto amaro delle melanzane viola.
La melanzana bianca può anche essere tagliata a fette spesse, cosparsa di sale, olio e spezie e grigliata su una piastra o nel forno, per essere quindi servita fredda come insalata.

Melanzane bianche coltivazione: proprietà terapeutiche

Piatto ipocalorico ma ricco di calcio, fosforo, potassio, vitamine A e C e caratterizzata dalla completa assenza di antociani, con proprietà organolettiche simili al carciofo. Utile per il riequilibrio della funzionalità epatica e per la stimolazione dell’attività del fegato è da considerarsi un ortaggio “ipocolesterolemizzante”.


Ortaggio non commestibile crudo a causa della presenza di un’elevata quantità di “solanina”, una sostanza capace di creare irritazione, emolisi e sonnolenza in chi se ne ciba. Il trattamento termico mediante cottura neutralizza gli effetti nocivi della solanina rendendo la melanzana gustosa e appetibile al palato.

Leggi anche: Come coltivare le melanzane

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Come coltivare le melanzane
> Melanzane: a quale distanza si piantano
> Indice generale Orto