Quando si piantano i piselli: la semina autunnale (novembre) è possibile nelle regioni centro-meridionali, mentre in quelle settentrionali quest’epoca di semina può essere adottata solo con varietà resistenti al freddo (ottobre-novembre); in caso contrario, passati i rigori dell’inverno, verso marzo-aprile. Negli orti familiari, in genere, la semina si effettua scalarmente da marzo fino alla fine dell’estate, per assicurarsi un raccolto continuo.
Secondo il calendario lunare, i piselli vanno seminati 2 giorni dopo il primo quarto.
La preparazione del terreno per la semina del pisello richiede lavorazioni profonde e un discreto affinamento degli strati superficiali, cioè vangatura e una veloce rastrellatura. Le aiuole dovranno essere ben livellate e sopraelevate di circa 10 cm rispetto al piano di campagna per evitare pericolosi ristagni superficiali.
Quando si piantano i piselli: piselli nani
Nelle file semplici servono 30-50 cm nella fila e 40-50 cm tra le file; per le file binate si lasciano 30-50 cm nella fila, 40-50 cm tra le file e 70-80 cm tra le bine.
Quando si piantano i piselli: piselli seminani
Nelle file semplici occorrono 60-70 cm nella fila e 70-80 cm tra le file; per le file binate si lasciano 60-70 cm nella fila, 60 cm tra le file e 80 cm tra le bine.
Quando si piantano i piselli: piselli rampicanti
Nelle file semplici occorrono 80-100 cm nella fila e 120 cm tra le file; per le file binate sono necessari 80-100 cm nella fila, 80 cm tra le file e 100-110 cm tra le bine.
Quando si piantano i piselli: irrigazione
L’irrigazione deve essere regolare, per non far mai asciugare completamente il terreno. Sono opportune zappettature per eliminare le erbacce e rincalzature.
Quando si piantano i piselli: raccolta e conservazione
Secondo la destinazione del prodotto si utilizzano tecniche diverse.
Piselli per il consumo fresco: la raccolta è scalare e si esegue quando i baccelli si presentano turgidi e pieni, e il seme, schiacciato tra le dita, non si divide in due (seme troppo maturo), né appare di consistenza farinosa.
Piselli per il consumo secco: la raccolta si esegue falciando le piante quando i baccelli non sono ancora secchi, prima che si aprano disperdendo il seme in terra. Una volta falciate, le piante si stendono all’aperto per facilitare il loro essiccamento, quindi si trebbia.
Leggi anche: Come coltivare i piselli
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare i piselli
> Indice generale Orto