A che distanza si piantano i pomodori: le piantine di pomodori a crescita indeterminata (che raggiungono grandi altezze) vanno messe a dimora a una distanza di 30-40 cm una dall’altra sulla fila e a circa 60 cm tra le fila. I pomodori a crescita determinata (specificata sulla confezione al momento dell’acquisto) devono essere posti alla distanza di 30 centimetri uno dall’altro sulla fila e tra le fila. Se ben curati, si potranno ottenere in media tra i 5 e gli 7 kg di pomodori per ogni metro quadrato coltivato.
A che distanza si piantano i pomodori: pomodori da sugo
I pomodori da conserva sono utilizzati per produrre sughi e passate e devono avere delle caratteristiche organolettiche leggermente diverse rispetto agli altri pomodori. Per quanto riguarda la distanza, i pomodori da conserva vanno trapiantati a una distanza di 40-50 cm tra le piante e di 1 m-1,20 m fra le file.
A che distanza si piantano i pomodori: trapianto
Potete acquistare piantine già cresciute in negozi specializzati. In questo caso, fate molta attenzione quando le trapiantate in vaso o in piena terra, perché sono molto delicate.
Ottenute piantine con 4-6 foglie vere (cioè, a 50-70 giorni dalla semina, verso fine aprile-primi di maggio; altezza delle piantine: 100-150 mm), procedete al trapianto. Le condizioni ottimali di crescita si hanno con temperature di 20-24°C. In aiuola, tracciate file a una distanza di circa 70-100 cm (dipende, come dicevamo, dalla varietà del frutto) e scavate una buchetta ogni 35-45 cm sulla fila. Praticate una piccola buca e deponete la piantina con il suo pane di terra integro, quindi accostate il terreno ai suoi piedi, senza soffocarla. Fate attenzione a non sistemare la piantina troppo in profondità, per evitare fitopatie al colletto.
Distribuite vicino alla piantina una piccola quantità d’acqua tiepida (circa 25°C) per permetterle di superare i primi stress idrici post-trapianto.
A che distanza si piantano i pomodori: tutori
Predisponete tutori in bambù, plastica o metallo (acquista su Amazon), ai quali le piante possano appoggiarsi. Durante la crescita di tanto in tanto è necessario legare la vegetazione con legacci di rafia o plastica. Decidete se usare un palo alto o una gabbia per pomodori.
Il palo dovrebbe essere alto circa 2 metri. Piantatelo ad almeno 5 cm dalla pianta, per circa 40-50 cm in profondità.
Se piantate una gabbia (acquista su Amazon), tirate con attenzione le foglie e gli steli secondari all’interno di essa man mano che la pianta cresce.
Per informazioni più dettagliate leggete: Come coltivare i pomodori
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare i pomodori
> Pomodori: coltivazione senza acqua
> Indice generale Orto