Tosse e dolore al petto rimedi: la tosse è un riflesso spontaneo, così come la deglutizione e lo starnuto, utile a proteggere l’organismo da un’irritazione delle vie respiratorie (polmoni, bronchi, trachea, laringe, faringe). Generalmente, si attiva per liberare le vie aeree da un accumulo di muco, da un pezzettino di cibo che erroneamente non percorre la via dell’esofago o dalla presenza di sostanze che irritano la mucosa. Non è una patologia in sé, ma un sintomo di altre affezioni.
Possiamo distinguere due tipi di tosse, quella “produttiva”, caratterizzata dalla presenza di catarro, e quella “secca”, sintomo di uno stato irritativo.
Se il dolore al petto è dovuto a disturbi che colpiscono le vie respiratorie, i principali rimedi riguarderanno la soluzione dei sintomi dovuti agli stati influenzali. Un ottimo rimedio è costituito dall’assunzione di miele e curcuma acquista su Amazon().
Tosse e dolore al petto rimedi
Dolore al petto e tosse possono comparire insieme in molte patologie e condizioni.
- Spesso, la tosse secca esordisce proprio con un forte dolore al petto, associato a ripetuti attacchi di tosse, che a volte esitano in vomito. Tra gli altri sintomi, di frequente sarà presente anche il mal di gola. Il dolore al petto è causato dalle ripetute contrazioni del diaframma. Se la tosse è forte e persistente, potrebbero verificarsi: lesioni a livello polmonare o bronchiale, frattura di costole (in soggetti fragili), alcune forme emorragiche, ecc.
- Influenza: una tosse secca, dal ritmo irregolare, accompagnata da dolore al petto e irritazione alla gola possono essere sintomo dell’influenza.
- Raffreddore: durante la respirazione possono presentarsi tosse e dolori al petto.
- Bronchite: può generare tosse con muco, rantoli (un suono stridulo durante il respiro), dolore toracico (o sensazione di compressione), affanno e un lieve rialzo febbrile. Si accompagna a malessere generale, debolezza, brividi, perdita di appetito.
- Tracheite: i segni più comuni sono tosse (in genere persistente e catarrosa), senso di compressione al petto, bruciore, dispnea, dolore retrosternale.
- Laringotracheite acuta: forte tosse che da secca diventa grassa, cali di voce, bruciore di gola e dolore al petto quando si tossisce.
- Cancro ai polmoni: tosse, dolore al petto, affanno ed emottisi.
Tosse e dolore al petto rimedi: quando consultare un medico
Rivolgetevi al vostro medico di fiducia se:
- la tosse è accompagnata da problemi respiratori (ad esempio, in caso di asma o pertosse);
- notate un evidente calo ponderale;
- avvertite un forte mal di testa;
- la tosse dura da mesi;
- è presente febbre alta (più di 38°C);
- il muco è di un colore insolito (rosa, marrone, ecc.) o se presenta tracce di sangue;
- la tosse non migliora dopo qualche giorno di terapia;
- sono presenti altri sintomi particolari che vi facciano destare sospetti.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tosse
> Tosse stizzosa e pizzicore in gola
> Patologie: indice generale