Spazzola per gatti: i felini si sa sono molto scrupolosi nella loro igiene personale, ma malgrado ciò, per mantenere la bellezza del proprio mantello, il gatto avrà bisogno di essere sostenuto dal vostro aiuto con l’ausilio di una spazzola adeguata.
I gatti a pelo lungo sono bellissimi da vedere, ma per la toelettatura necessitano di un’assistenza frequente da parte vostra, come del resto i gatti anziani. Anche un gatto a pelo corto apprezzerà tantissimo essere spazzolato; in questo caso non dovrete farlo abitualmente, ma più sarete attenti alla toeletta del vostro amico, più cute e mantello saranno belli e sani, conferendo al vostro gatto grazia ed eleganza.
L’uso metodico della spazzola per gatti non solo riduce la quantità di pelo che finisce su divani, cuscini o tappeti di casa ma anche quello che il gatto ingerisce quando si lecca, diminuendo così le probabilità che si formino boli di pelo nello stomaco.
Effettuata correttamente, la spazzolatura vi consente di “esaminare” il vostro micio da vicino permettendovi, se procedete accuratamente, di constatare la presenza di eventuali sintomi sospetti quali ad esempio: dolore, irritazioni, gonfiori, infezioni, pulci e di ricorrere eventualmente ai ripari, con l’aiuto del vostro veterinario di fiducia.
Acquista su Amazon tutto l’occorrente per una toelettatura perfetta
Spazzola per gatti: qualche piccolo accorgimento
Tenete insieme tutto l’occorrente in un contenitore a portata di mano, in modo da semplificare l’operazione senza correre il rischio di lasciare il gatto nel bel mezzo della spazzolatura per andare a recuperare qualcosa che avete lasciato da un’altra parte.
Se intendete frequentare le mostre feline, consultate un toelettatore esperto o chiedete consiglio a un allevatore che conosca i requisiti per partecipare a una fiera.
Gli strumenti necessari dipendono dal tipo di mantello del vostro amico, vediamo di seguito cosa occorre sapere in generale per avere un gatto dal mantello pulito e privo di nodi.
Acquista su Amazon tutto l’occorrente per una toelettatura perfetta
Spazzola per gatti a pelo lungo
La spazzola appropriata è quella a denti metallici (acquista su Amazon). I dentini sono dritti e penetrano nel pelo fitto e fine. Vi serviranno poi un pettine a denti larghi, uno a denti medi e un altro a denti fitti (acquista su Amazon) da utilizzare sempre con delicatezza. Se il micio presenta delle zone infeltrite e/o dei nodi che non si riescono a sciogliere, ci sono vari rimedi che vengono in vostro soccorso, potete:
- aiutarvi con del borotalco
- ricoprire il nodo con dell’amido di mais oppure
- procurarvi un apposito spray sciogli nodi (che oltretutto sporca di meno ed è più pratico)
sempre spazzolando infine delicatamente.
Come tocco finale passate sul mantello una spazzola a setole morbide per lucidare il pelo.
Spazzola per gatti a pelo semilungo
E’ opportuno utilizzare una spazzola a setole dure o una spazzola metallica a denti sottilissimi e in ultimo per perfezionare l’operazione adoperate un pettine a denti larghi.
Spazzola per gatti a pelo corto
L’ideale è il cardatore (acquista su Amazon), ossia una piccola spazzola con tanti sottili dentini metallici piegati all’estremità.
Se il pelo è molto corto e fitto, al posto del cardatore potete usare una spazzola a setole morbide (acquista su Amazon) o anche un guanto di gomma, in modo da sollevare l’eventuale forfora, togliere il pelo morto, asportare eventuali residui di terreno e stimolare le ghiandole sottocutanee. Un guanto spazzola (acquista su Amazon) è ideale per i gatti a pelo corto che non tollerano o si ribellano alle spazzole: è munito di solito di piccole punte in gomma che, quando vengono passate sul micio, “catturano” il pelo morto.
Per terminare la spazzolatura di un gatto a pelo corto non c’è nulla di meglio di un panno di velluto, passato nella stessa direzione del pelo.
Spazzola per gatti: mantelli speciali
Per un gatto a pelo ruvido vi serviranno gli stessi strumenti indicati per i gatti a pelo corto. Se il pelo è rado, usate una spazzola morbida per bambini (molto indicata anche per i cuccioli), ed eventualmente il pettinino antipulci.
Se possedete uno Sphynx, la spazzola ovale in gomma lo massaggerà dolcemente asportando la fine lanuggine che ne ricopre la pelle.
Spazzola per gatti: prodotti utili
Acquista su Amazon una spazzola per prenderti cura del tuo piccolo amico
Prendersi cura del gatto: letture consigliate
Potete acquistare su Amazon alcuni testi che possono aiutarvi a prendervi cura del vostro piccolo amico per vederlo sempre felice e in buona salute.
-
Il mio gatto lo sa: 300 segreti per capirlo e prendersi cura di lui – Le schede con i concetti di base, i consigli sull’alimentazione e la salute dei gatti… e il breve corso di lingua felina ne fanno uno strumento di informazione completo per abitare con un gatto, curarlo, capirlo e agire nel modo migliore per lui e per tutti gli altri abitanti della casa.
-
Prenditi cura del tuo gatto. Tutto ciò che dovete sapere – “Prenditi cura del tuo gatto” spiega come avere accanto un gatto soddisfatto, felice e in buona salute grazie ad approfondite osservazioni sul comportamento di questi animali, informazioni sulle loro caratteristiche fisiche, consigli utili per l’organizzazione domestica, le cure per mantenerli in forma, la scelta del cibo più adatto.
-
Il veterinario in tasca – Li scegliamo con cura, li amiamo, li coccoliamo, ma sappiamo capirli davvero? Tanti consigli pratici utili per entrare nella psiche dei nostri pet e per sapere che cosa fare ogni volta che si presenta un piccolo problema di salute.
-
Gatto sano (e felice) con i rimedi naturali. Per prendersi cura del suo benessere psicofisico – I gatti sono da sempre ottimi erboristi ed è per questo che il modo migliore per curarli passa attraverso le erbe e le medicine dolci. Il 41% degli italiani possiede un animale domestico, di questi quasi la metà ha un gatto. È risaputo che le medicine dolci e le erbe in particolare sono estremamente efficaci sugli animali.
ARTICOLI CORRELATI
> Gatti: indice generale