Quando si piantano i capperi: la propagazione di questa pianta può avvenire tramite semina o talea.
La semina si esegue in primavera (marzo) posizionando il seme in cassette, riempite di torba e sabbia, che andranno posizionate all’aperto nel periodo estivo e ricondotte al riparo in autunno-inverno. Nella primavera successiva si possono trapiantare le nuove piantine in singoli vasi o direttamente nel terreno.
Le talee si prelevano dalla parte basale della pianta del cappero. Devono essere di circa 8-10 cm di altezza e 1 cm di diametro e contenente 6-10 gemme. Le talee vanno piantate in estate, in un terreno soffice mescolato con della sabbia, dopo averle preventivamente trattate con una polvere rizogena per favorire la radicazione poiché hanno difficoltà a radicare.
Nel corso della primavera successiva, potrete prelevare le talee che abbiano sviluppato un sufficiente apparato radicale e travasarle in vasi del diametro di circa dieci centimetri o trasferirle in piena terra.
Una radicazione di talee intorno al 70% è considerata buona. E’ opportuno per il primo anno proteggere le giovani piantine con delle pietre.
Quando si piantano i capperi: clima e terreno
Ama posizioni molto soleggiate; resiste anche a temperature superiori ai 35-40°C, può sopportare brevi periodi di gelo non troppo intenso.
Il cappero non ha grosse esigenze di terreno dato che cresce anche in zone aride e su muretti a secco. Inutile tentare di coltivare i capperi in terreni troppo fertili o umidi, desiderano sole pieno, caldo e terreno asciutto, perché amano tutti quei terreni poveri, con un ottimo livello di drenaggio. Si può preparare un substrato ideale mescolando del terriccio per agrumi con una buona quantità di sabbia e di lapillo, in modo da ottenere un terriccio molto friabile e incoerente.
Quando si piantano i capperi: raccolta
A partire dal mese di giugno inizieranno a formarsi i primi boccioli fiorali che potete raccogliere per far maturare. I capperi così raccolti vanno posti in un barattolo di vetro, stratificandoli con del sale marino grosso in ragione del 40% del peso dei capperi (ad esempio per 100 grammi di capperi servono 40 grammi di sale).
Se la lettura dell’articolo Quando si piantano i capperi vi è stata utile, potete leggere anche: Come coltivare i capperi
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare i capperi
> Indice generale Orto