Utilissime per mascherare pareti, per rivestire pannelli e per formare tetti di foglie e di fiori sulla pergola, le piante rampicanti offrono la possibilità di risolvere molti problemi pratici del vostro giardino. Vediamo quali sono le piante rampicanti sempreverdi crescita veloce.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Hedera helix
L’Hedera helix è la specie più diffusa ed è la comune edera che vediamo per le strade delle nostre città, a crescita molto rapida che può raggiungere i 30 m di altezza. E’ caratterizzata da foglie di colore verde intenso, lucide spesso con macchie argentate lungo le nervature. I fiori maturano in autunno e le bacche maturano l’anno successivo la fioritura, verso aprile e maggio. Nell’edera, infatti, la fioritura e la fruttificazione si verificano in anni differenti.
Si presta per coprire molto rapidamente i muri esterni o elementi poco graditi esteticamente; tuttavia l’apparato radicale molto esteso e la capacità innata di svilupparsi in quasi tutti gli ambienti può nel tempo determinare qualche problema all’intonaco esterno degli edifici.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Bouganvillea
In linea genarle sono piante vigorose e dallo sviluppo abbastanza veloce, che tendono a produrre una cascata di rami e foglie, che in estate si ricoprono di numerosissime infiorescenze, riunite in gruppi di tre, decisamente molto appariscenti.
La posizione più adatta è in pieno sole, in quanto la pianta tollera bene temperature fino ai 21 °C. Riparatela dai venti, specialmente se forti. Se posta al riparo dai venti forti può sopravvivere ai freddi invernali non troppo rigidi anche all’aperto. La bouganvillea predilige un terreno molto ricco di nutrienti ma anche ben drenante, con una percentuale notevole di sabbia. Nelle aree a clima temperato si può coltivare in piena terra, mentre in quelle più fredde è preferibile tenerla in vaso, per poterla collocare in zone riparate durante l’inverno.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Passiflora
Tra le varie specie fiorite a uso decorativo con cui è possibile allestire vasi o tralicci, oppure realizzare bellissimi scorci paesaggistici in giardino decorando un gazebo o il portico di casa, la passiflora, comunemente conosciuta come fiore della passione, è una delle specie più apprezzate sia per il suo bellissimo aspetto che per le molteplici proprietà benefiche che possiede.
Per coltivare con successo la Passiflora avrete bisogno di un luogo molto luminoso e di un terreno fertile, ben drenato ma sempre umido; la miscela ideale prevede una parte di terriccio, una di torba e una di sabbia.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Piombaggine
La Plumbago auriculata è una pianta che può raggiungere i due metri d’altezza ed è caratterizzata da fusti e rami legnosi che portano foglie di un bel colore verde intenso. I fiori, di colore azzurro o bianco (nella varietà ‘Alba’) sono riuniti a formare delle lunghe spighe. Può essere coltivata come pianta rampicante o ricadente.
Nelle zone a clima particolarmente mite è possibile tenerla all’aperto tutto l’anno (in questo caso perderà le foglie in autunno) mentre nelle zone con inverni rigidi, deve essere protetta durante la stagione fredda e portata all’aperto solo in primavera e in estate.
Ama posizioni molto luminose, anche il sole diretto purché non nelle ore più calde delle giornate estive. La temperatura invernale non deve scendere sotto i 7-10 °C mentre la temperatura estiva deve restare entro 18-21 °C. Si rinvasa all’inizio della primavera (da far coincidere con la potatura) usando un buon terriccio ricco di sostanza organica.
La crescita è abbastanza veloce, la pianta raggiunge la sua massima estensione in pochi anni.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Caprifoglio rampicante
Piante rampicanti molto resistenti e vigorose, i caprifogli sono originari delle regioni temperate d’Europa, d’Asia sud-orientale e degli USA. Hanno una crescita molto rapida e possono raggiungere fino a 4-5 m, coprendo una superficie di 8-10 m². Il fogliame è da semi-persistente a persistente, verde o verde purpureo. I fiori tubolari sono molto profumati e fioriscono a ondate successive da giugno a ottobre.
Venduti in contenitore, i caprifogli si piantano da settembre a maggio. Poco esigenti per il terreno, preferiscono tuttavia i terreni ricchi d’humus che conservano un po’ d’umidità in estate. La fioritura è più abbondante in piena luce, ma le piante sopportano facilmente le esposizioni più ombreggiate.
Piante rampicanti sempreverdi crescita veloce: Dipladenia
La Dipladenia (Dipladenia splendens) è una pianta rampicante e sempreverde, molto apprezzata per il rapido sviluppo e la bellezza dei suoi fiori. Produce tralci fino a 1,5 metri e da maggio a ottobre sviluppa tantissimi grandi fiori a forma di imbuto, di colore rosso, bianco o rosa. I fiori durano solo 2-3 giorni, ma la pianta ne produce in continuazione per tutta l’estate.
Teme il freddo: quindi può essere coltivata in giardino soltanto nelle regioni più a sud dell’Italia. Nel nord si può coltivare all’aperto durante la bella stagione, ma quando la temperatura scende sotto i 10 °C deve essere protetta in una veranda o in una serra. Pur essendo una pianta perenne, in molti casi viene utilizzata come annuale.
Un’altra particolarità: la Dipladenia si arrampica facilmente sui tralicci, ma non sui muri come l’Edera. In questo caso dovrete tendere delle corde o dei fili sui quali la pianta si possa sviluppare.
La Dipladenia predilige una posizione assolata o a mezz’ombra. Ha la particolarità di tollerare l’aria carica di salsedine ed è quindi particolarmente adatta per le zone marine.
Predilige un terreno fertile e ben drenato: per la coltivazione in vaso si può ricorrere a un terriccio specifico per piante fiorite, avendo cura di posizionare dell’argilla espansa sul fondo.
Piante rampicanti: letture consigliate
Su Amazon potete trovare dei bellissimi testi sulle piante rampicanti, con tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per piantare, coltivare, curare e difendere le piante del nostro paese e di terre esotiche.
ARTICOLI CORRELATI
> Indice Generale Piante e Giardino
> Elenco completo delle Piante