Quale gatto scegliereQuale gatto scegliere? E’ una domanda molto semplice ma a cui pensare a fondo prima di dare una risposta. E’ importante maturare un’idea chiara sul tipo di razza che desiderate, e ciò almeno per due motivi:

– esplorare le varie razze vi aiuterà a comprendere l’importanza della scelta che state per compiere e l’impegno che comporterà;

– se siete poco esperti, potreste facilmente confondere gatti che si assomigliano solo esteticamente, ma che in realtà sono diversi tra loro.

Un neofita potrebbe tranquillamente confondere ad esempio un Korat con un Blu di Russia, un Main Coon con un Norvegese delle Foreste oppure un Ragdoll con un Birmano.

Nel considerare chi potrebbe essere il micio col quale condividere spazi e tempo, tenete quindi presente che esistono razze completamente differenti le une dalle altre. E allora, quale gatto scegliere? Un valido criterio, potrebbe consistere nel ricercare quello che più si avvicina al vostro carattere e alle vostre aspettative. Amate stare in casa o fuori? Prediligete la riservatezza o stare in compagnia? Cercate un micio affettuoso o indipendente? Simpatico o impertinente?

In generale, se cercate un micio docile e pigro, il Ragdoll o il Persiano potrebbero essere le razze che fanno al caso vostro, al contrario invece il Bengal ostenta un carattere più attivo ed energico. Se rientrate nella categoria dei “pantofolai” e preferite trascorrere il tempo libero in casa, una razza indicata è il Certosino, dall’indole affettuosa e casalinga, o anche il British Shortair, tranquillo e ozioso; al contrario invece l’Europeo mostra una certa indipendenza e sta più volentieri in giardino. Se amate starvene da soli, l’Abissino potrebbe essere il micio giusto, se invece cercate un gatto che vi dimostri di continuo affetto, il Siamese potrebbe essere l’amico ideale.


Ci sono poi gatti “loquaci”, come ad esempio il Balinese, il Burmese, il Manx o l’Oriental Shorthair, quelli più inclini a essere giocherelloni e avventurosi, come ad esempio il Maine Coon, il Cornish Rex e il Norvegese delle Foreste, energici e coraggiosi, come il Somalo, calmi e intelligenti come il Birmano, affettuosi e fedeli come il Siberiano e il Ragdoll, attivi e intelligenti come l’Angora Turco e il Turco Van, rilassati e socievoli come il Burmilla.

Un altro aspetto che dovete considerare è il tipo di pelo con cui avrete a che fare. Un micio a pelo lungo, ad esempio il Persiano, va pettinato con regolarità. I gatti a pelo corto, come i Certosini, i Blu di Russia e i British Shorthair, necessitano di un grado di manutenzione inferiore, mentre i mici a pelo semilungo, quali ad esempio Norvegesi delle Foreste, Maine Coon e Siberiani, necessitano di una cura giornaliera o settimanale. Lo Sphynx, detto anche gatto nudo per la particolarità del suo manto estremamente raso, è molto sensibile agli sbalzi di temperatura, motivo per cui va tenuto al caldo in inverno e lontano dal sole in estate.

Per raccogliere altre informazioni in merito a quale gatto scegliere vi suggeriamo la lettura dell’articolo adottare un gatto.


ARTICOLI CORRELATI

> Indice generale Gatti