Perché il cane salta addosso alle persone? La risposta può variare in base alle situazioni. Può essere molto felice di vedervi quando ritornate dal lavoro, oppure farvi capire che non vuole restare solo in casa o comportarsi così appena sente il campanello suonare. L’entusiasmo per una qualsiasi novità può dargli uno slancio improvviso, fargli perdere il controllo e agitarlo. Il suo comportamento, però, potrebbe non dipendere soltanto da uno stato di felicità. Il cane può saltare addosso anche se ha paura e si spaventa per qualcosa che non ha mai visto.
Una cosa è certa: con questo gesto vuole manifestare una richiesta di attenzione, vuole esprimere un suo stato d’animo. E allora che cosa fare per evitare che il cane salti addosso alle persone? Come possiamo educarlo a capire che il suo è un comportamento scorretto?
Vediamo insieme qualche consiglio pratico.
Ignorare il gesto
Se capita che salti addosso all’improvviso, anziché prendergli le zampe e fargli le coccole, anziché ridere e giocare con lui, proviamo a non dargli alcuna attenzione. Non guardarlo e non sorridergli, al contrario è opportuno rimanere indifferenti. Per far capire al cane che non apprezziamo questo gesto, non dobbiamo incoraggiarlo a continuare attraverso, anche sporadiche, nostre manifestazioni di approvazione. Qualsiasi reazione può essere fraintesa ed è meglio scoraggiare sempre il gesto, non dandogli attenzione. Quando smetterà di saltare e agitarsi, premialo con un gesto carino. Capirà nel tempo che è il suo rimanere tranquillo che viene ripagato con un premio.
Prevenire l’abbraccio
Imparando a conoscere i comportamenti del tuo cane, sarai capace di anticipare i suoi salti. Cerca quindi di schivarlo quando capisci che sta per saltarti addosso. Con questo metodo capirà che il suo comportamento è sbagliato e che non può ottenere nessun vantaggio o manifestazione d’affetto da parte tua.
Utilizzare il rinforzo positivo
Utilizza una tecnica chiamata “rinforzo positivo”. Se il cane al tuo comando non poggia le zampe su di te ma le lascia a terra, premialo con un gesto d’affetto. Questo metodo gli farà capire che riceverà una manifestazione d’amore soltanto in seguito a un suo particolare comportamento.
Educare ai comandi
Approfitta di questi momenti in cui cerca di saltare addosso a te o ad altri per intimargli e insegnargli il tuo “seduto” o “a terra”, semplici comandi che aiutano il cane a mantenere un comportamento educato e a capire come e quando deve rispondere ai tuoi segnali.
Ricorda quindi che il cane che salta addosso alle persone lo fa per una motivazione: desiderio di affetto, senso di solitudine, tristezza improvvisa o semplice voglia di giocare. Per controllare questo a volte sconveniente comportamento, impara a conoscerlo meglio e utilizza questi metodi semplici ma efficaci. Con il tempo capirà che con il suo atteggiamento non ricava alcun vantaggio e smetterà di reiterarlo.
Acquista su Amazon un libro tra i molti interessanti testi sul comportamento del cane proposti
ARTICOLI CORRELATI
> Comportamento del cane
> Abituarlo a stare da solo in casa
> Paura dei rumori forti
> Linguaggio dei cani
> Diventare il capobranco per il proprio cane
> Psicologia canina
> Indice Generale Cani
> Razze di cani