Il cane accumula oggetti e ciboHai notato che al cane piace sotterrare le cose? Questa mania di accumulo ha un perché e oggi proviamo a scoprire insieme da cosa nasce.

Il cane accumula oggetti e cibo per un motivo specifico. Così come per il cane che ama fare la guardia alla sua ciotola, anche per questo comportamento c’è una spiegazione logica.

La motivazione può essere molto semplice: raccoglie oggetti e cibo per giocare. Il suo accumulare per poi nascondere è un momento di svago, un divertimento che gli crea piacere. Prende la sua pantofola preferita, la rosicchia per un po’ e poi la nasconde in un angoletto tutto suo come attività ludica. In questo caso, il suo comportamento non è preoccupante, bisogna soltanto educarlo a essere più rispettoso degli oggetti altrui.

Ben diverso è se questo atteggiamento nasce da un disagio. Il cane accumula oggetti e cibo perché vuole attirare l’attenzione del padrone. Si sente trascurato o c’è un nuovo membro in famiglia che lo disturba, un neonato o un ospite, e vuole far capire alla sua famiglia che questa new entry gli crea un malessere interiore. Il disagio può nascere anche da un suo personale bisogno di svago. Era abituato a uscire molto o a fare tante cose e all’improvviso si ritrova sempre in casa annoiato? Ecco, questo cambiamento può provocare in lui frustrazioni, che esprime accumulando e nascondendo oggetti e cibo.


Se la sua attenzione è rivolta solo al cibo, il motivo del suo comportamento può essere del tutto diverso. Accumula ogni cosa commestibile per addentarla e rosicchiarla? Potrebbe avere più fame del solito o non essere più sufficiente la normale razione quotidiana. Ruba il cibo per nasconderlo? Il suo è un istinto innato che nasce dalla voglia di avere una riserva per i momenti di magra. Quest’ultima situazione è la più plausibile se il cane ha vissuto prima con un’altra famiglia, o se in passato è stato abbandonato o se è stato vittima di un trauma che non ha ancora superato.

Voglia di giocare, di mettere in salvo una razione di cibo o voler manifestare un malessere interiore: quando il cane accumula oggetti e cibo c’è sempre un perché. Spetta a te capire ed essere abile a scoprire quale di questi motivi muove le intenzioni del tuo amico a quattro zampe.

Acquista su Amazon un libro tra i molti interessanti testi sul comportamento del cane proposti


ARTICOLI CORRELATI

> Comportamento del cane
> Il cane non mangia
> Il cane chiede cibo dalla tavola
> Cani che rosicchiano: cosa fare?
> Il cane fa la guardia al cibo
> Linguaggio dei cani
> Psicologia canina
> Indice Generale Cani
> Razze di cani