Il cane chiede cibo dalla tavolaAbbiamo ricordato più volte quanto sia importante fornire una corretta educazione al proprio amico a quattro zampe. Tra le diverse regole da “imporre” in casa, una delle più elementari riguarda l’alimentazione. Il cane deve essere educato a mangiare in un suo spazio definito, a farlo in determinati orari e a non disturbare mentre si è a tavola.

È molto spiacevole, infatti, vedere il tuo caro amico elemosinare cibo mentre stai consumando i tuoi pasti. Assecondare le sue richieste, oltre a essere diseducativo, potrebbe, ad esempio, essere seccante se hai in casa ospiti, per cui è meglio correre ai ripari ed educarlo il prima possibile a rispettare i tuoi momenti e la corretta convivenza in famiglia.

Ti sei mai chiesto perché il cane chiede cibo dalla tavola e spesso lo ruba anche sotto i tuoi occhi?

Ovviamente, quello che per noi è un disturbo e una mancanza di rispetto, per lui è soltanto un bisogno innato che scatta nel momento in cui adocchia qualcosa di commestibile. Il suo istinto lo spinge a prendere e addentare il cibo in qualsiasi punto questo si trovi. Il cane chiede cibo dalla tavola per un suo istinto naturale e a volte anche perché vuole imitare il comportamento del suo padrone.

Il suo elemosinare cibo potrebbe essere però anche un campanello d’allarme. Potrebbe, infatti, semplicemente avere ancora fame. In questo caso, vorrebbe dire che il cibo che gli offri durante i pasti giornalieri non è sufficiente per una dieta corretta rispetto alla sua taglia. In questo caso, dovrai aumentare le dosi giornaliere.


Se invece hai ospiti in casa e ti rendi conto che il suo avvicinarsi a elemosinare il cibo è un comportamento legato esclusivamente a queste occasioni (quando siete soli in famiglia non si comporta così), la richiesta potrebbe dipendere dalla sua voglia di attenzione, dal desiderio di essere considerato, di non essere messo in disparte, perché capisce che il suo padrone sta pensando ad altri e non a lui.

In questo caso devi provare a capire il perché di questo comportamento. È cambiato qualcosa in famiglia che lo rende irrequieto o infelice? Prima uscivate di più insieme o il tempo che gli dedicavi era maggiore rispetto a ora? Cerca di osservare con attenzione ogni suo atteggiamento e impara ad ascoltare le sue esigenze, per evitare che il cane assuma abitudini scorrette e difficili da modificare.

In conclusione, le ragioni per cui il cane chiede cibo dalla tavola possono essere diverse. Se la sua è soltanto fame, non avrai difficoltà a correggere quest’abitudine. Se invece è un campanello d’allarme dovuto a un malessere, devi prima cercare di capire da cosa dipende questa sua richiesta d’attenzione e poi tentare di risolvere questo problema.

Acquista su Amazon un libro tra i molti interessanti testi sul comportamento del cane proposti


ARTICOLI CORRELATI

> Comportamento del cane
> Il cane non mangia
> Il cane fa la guardia al cibo
> Il cane accumula oggetti e cibo
> Linguaggio dei cani
> Psicologia canina
> Indice Generale Cani
> Razze di cani