Come pulire le orecchie al gatto: è molto importante ispezionare le orecchie del vostro piccolo amico prima di pulirle. Pulire le orecchie al gatto non può prescindere da una preventiva fase di esame. Se le orecchie appaiono:
– infiammate
– infette
– gonfie
– arrossate
– maleodoranti
– sensibili al tocco
non detergetegliele voi (rischiereste con molte probabilità di peggiorare la situazione), ma portate il micio dal veterinario. Anche un gatto che si gratta le orecchie in continuazione andrebbe sottoposto a una visita di controllo.
Anche se le orecchie non evidenziano alcuno dei sintomi sopra indicati, un eccesso di cerume chiaro e incolore è alquanto comune nei gatti domestici. Il micio non riesce a pulirsi da solo la parte interna del padiglione auricolare e si rende pertanto necessario eliminare il cerume per evitate fastidiosi inconvenienti, specialmente nei gatti anziani.
Il cerume può essere rimosso con un batuffolo di cotone idrofilo oppure con dei bastoncini cotonati. E’ preferibile utilizzare un batuffolo di cotone, usate i bastoncini cotonati solamente se siete esperti e pratici nell’adoperarli. Il bastoncino rischia di spingere il cerume all’interno dell’orecchio e per di più, usandolo maldestramente, potreste finire col danneggiare il timpano del micio che è molto sensibile e delicato. Proprio per questi motivi, c’è chi sostiene che le operazioni di pulizia, senza l’ausilio di un veterinario, andrebbero sempre limitate solo al padiglione esterno.
Come pulire le orecchie al gatto: in pratica
Inumidite il batuffolo di cotone con acqua o soluzione apposita e strizzatelo (anche qualche goccia di olio di oliva può essere una valida alternativa); spingetelo delicatamente verso l’esterno dell’orecchio ruotandolo. Togliete il cerume e asciugate le orecchie con dell’altro cotone. Prestate molta attenzione quando spingete, le orecchie si possono danneggiare facilmente e inoltre potreste rimuovere crosticine dure provocate dai parassiti.
Se il micio deve sottoporsi ad altri controlli e deve stare fermo, è opportuno eseguire per ultimo la pulizia delle orecchie perché potrebbe creare pizzicore e innervosire il gatto.
Video: Pulire le orecchie al gatto (by MemeVox)
Prendersi cura del gatto: letture consigliate
Potete acquistare su Amazon un testo che vi aiuti a prendervi cura del vostro amato amico peloso.
ARTICOLI CORRELATI
> Come lavare un gatto
> Toelettatura gatti
> Tagliare le unghie al gatto
> Indice generale Gatti