Come coltivare erba cipollinaErba cipollina: è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Liliacee, probabilmente originaria dell’Europa settentrionale e dell’Asia.
E’ una bulbosa dalle foglie sottili, tubolari, di colore verdastro. Gli steli sono cavi e cilindrici. I fiori, di colore rosa o rosa porporino, sono riuniti in eleganti capolini globosi. Fiorisce da giugno ad agosto.

Il sapore è piacevole e intenso, simile a quello della cipolla, ma più morbido; è un ottimo aromatizzante di numerose pietanze.

Come coltivare erba cipollina: clima e terreno

L’erba cipollina predilige un clima temperato fresco, vive bene anche oltre i 2000 metri di altitudine, ma non disdegna temperature più calde.

E’ una pianta rustica, poco esigente, che si trova a suo agio in molti tipi di terreno, anche se predilige un substrato fresco, soffice e drenato. Periodicamente operate una sarchiatura a una zappettatura superficiale, per tenere areato il terreno e rimuovere le eventuali erbe infestanti.
In autunno, il terreno va vangato e concimato con letame maturo.

Come coltivare erba cipollina: semina e irrigazione

Potete coltivare l’erba cipollina per seme oppure acquistando delle piantine da mettere a dimora.

Preparate il terreno con cura, eseguendo una vangatura profonda nell’autunno che precede la semina, aggiungendo una piccola quantità di stallatico maturo. Liberate il terreno dalle erbe infestanti che potrebbero soffocare le piantine di erba cipollina. La semina (acquista i semi su Amazon) avviene in semenzaio o in pieno campo, in primavera, appena il clima lo permette. Dopo la semina mantenete il terreno umido, per facilitare la germinazione. Distanziate le piantine tra loro di circa 15 cm.


Se avete acquistato le piantine, lasciate i ciuffi della pianta fuori terra esattamente come li trovate nel vasetto e una volta trapiantata non comprimete il terreno con le mani per evitare di danneggiare la pianta. Un’innaffiatura a pioggia sarà sufficiente per far aderire e compattare la terra intorno al cespo.

L’irrigazione dipende dal periodo dell’anno: in primavera e in autunno possono bastare i fenomeni temporaleschi per mantenere il terreno umido. In estate, invece, potrete innaffiare anche tutti i giorni, evitando però la formazione di ristagni idrici.

Come coltivare erba cipollina: raccolta e conservazione

Dell’erba cipollina si utilizzano le foglie, che si possono raccogliere in qualsiasi periodo dell’anno recidendole alla base: ricresceranno rapidamente. È consigliabile consumarle fresche, oppure congelarle negli appositi sacchetti da freezer, mentre è sconsigliata l’essiccazione, che comporta la perdita di sapore e di proprietà nutritive.
Molto profumate, le foglie dell’erba cipollina hanno un aroma pungente che ricorda quello della cipolla, ma più lieve e delicato. Anche i fiori sono commestibili, hanno un sapore simile alla cipolla e decorano con grazia le insalate.

Come coltivare erba cipollina in vaso

Coltivare l’erba cipollina in vaso vi permetterà di avere le sue piccanti foglioline sempre fresche e a portata di mano e anche una piantina ornamentale che adornerà il vostro balcone o terrazzo.

L’erba cipollina può essere seminata direttamente in vaso tra la fine di marzo e l’inizio di aprile oppure è possibile acquistare le piante già pronte. E’ bene utilizzare dei vasi con un diametro di almeno cm 20 (acquista su Amazon).

L’erba cipollina si adatta bene sia ai climi più freddi, che a quelli caldi; infatti, anche se nel corso dell’inverno le sue foglie si seccano, a causa del brusco abbassarsi della temperatura, comunque queste in primavera rinascono, senza che l’erba cipollina ne soffra eccessivamente.

Scegliete un angolo del vostro orto sul balcone ben luminoso, ma non eccessivamente assolato e, nei mesi invernali, trasferite la pianta all’interno dell’abitazione, così da poter avere sempre a disposizione le sue foglie.


La terra dell’erba cipollina non richiede un’eccessiva concimazione, mentre ha bisogno di molta acqua, soprattutto nei mesi estivi.

Come coltivare erba cipollina: malattie e parassiti

L’erba cipollina sembra non temere attacchi da parte di alcun tipo di parassita o pericoli derivanti da malattie. Ponete molta attenzione soltanto alle gelate tardive e al freddo invernale, unici eventi che possono minacciare questa piantina.

Erba cipollina: uso in cucina e proprietà terapeutiche

Potete utilizzarla per insaporire insalate, minestre e uova, e per preparare salse a base di erbe. E’ preferita alla cipolla in tutte quelle pietanze in cui è più adatto un aroma più delicato. Potete utilizzare le lunghe e sottili foglie per legare involtini e per decorare pietanze.
Non sopporta le lunghe cotture, per cui è utilizzata perlopiù cruda, a fine cottura.

Oltre ad avere proprietà diuretica e antiscorbutica, questa pianta è utile per combattere fenomeni di meteorismo. Acquista su Amazon

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Indice generale Orto