Come coltivare aneto: l’aneto è una pianta erbacea annuale, anche se allo stato selvatico può comportarsi sia da annuale che da biennale, alta 40-100 cm, appartenente alla famiglia delle Apiacee. I fusti sono sottili, ramificati all’apice, cavi, striati e di colore verde chiaro. Le foglie, di colore verde-glauco, sono alterne. I fiori, piccoli e con 5 petali gialli, sono riuniti in ombrelle del diametro di 15-20 cm. La fioritura si ha in giugno-luglio.
Il frutto è liscio, con coste dorsali poco prominenti, lungo 5-6 mm, largo 3-4 mm. I cosiddetti “semi” sono in realtà dei mezzi frutti secchi. Il peso di 1000 “semi” è di 1-2 g.
La capacità germinativa si conserva per 2-3 anni.
E’ una pianta che si può riprodurre facilmente per semina, nei terrazzi o nell’orto, e può essere coltivata sia per consumare l’intera pianta che per la raccolta dei semi.
Come coltivare aneto: clima e terreno
E’ importante scegliere correttamente la posizione all’interno del giardino, perché l’aneto ama il caldo e il sole, mentre teme il vento e il gelo. In presenza di vento fastidioso, usate del bambù o un bastone per sostenere l’aneto nella crescita.
Cresce vigoroso con frequenti annaffiature, quindi metterlo a dimora in un terreno ben drenato, in modo che il buon assorbimento scongiuri dannosi marciumi all’apparato radicale.
Come coltivare aneto: semina
Si esegue la semina diretta (per seme fresco) a fine estate-inizio autunno, distribuendolo a spaglio o a file distanti 40 cm, in base alle proprie esigenze. Subito dopo la semina, il seme va ricoperto con 2-3 cm di terra. Eseguendo una serie di semine a distanza di circa 1 mese l’una dall’altra, avrete sempre a disposizione foglie tenere per la raccolta. Eseguite una buona pacciamatura, usando un composto organico (compost, letame stagionato, ecc.). Acquista i semi su Amazon
Quando crescono le prime foglioline, dovrete eseguire un diradamento, lasciando tra una piantina e l’altra 15-20 cm di distanza. E’ probabile che l’aneto, come il finocchio, una volta piantato, diventi “perenne”, riproducendosi tramite i propri stessi semi di anno in anno.
Per incoraggiare la produzione di foglie ed evitare che l’aneto si afflosci, rimuovete le piante giovani.
Come coltivare aneto: raccolta e conservazione
I frutti e i semi vanno raccolti prima che assumano il colore rossiccio (fine estate) della piena maturazione, poiché in quel momento è più forte la presenza di olio essenziale e, quindi, più marcata la virtù aromatica.
Per avere aneto fresco per tutto l’arco dell’anno è consigliabile in autunno tagliarne una buona quantità, e porre le foglie sminuzzate in freezer, dove il profumo intenso si conserva abbastanza bene; ovviamente le foglie scongelate sono indicate solo per piatti caldi. I semi maturi vengono essiccati; le foglie o si essiccano o si congelano.
Come coltivare aneto in vaso
La pianta di aneto può essere coltivata anche in vaso, piantando i semi a una profondità di circa 2-3 cm. Utilizzate un terriccio (acquista su Amazon) fresco e morbido, aggiungendo del concime organico (acquista su Amazon). Protetta dal vento ed esposta ai raggi del sole, la pianta di aneto crescerà nel giro di poche settimane.
Le foglie, che si possono cominciare a raccogliere dopo 6-8 settimane dalla semina e quando la pianta ha raggiunto almeno i 20 cm di altezza, si usano fresche o surgelate per insaporire verdure, pesci e arrosti di carne, mentre i semi, che in realtà sono frutti e hanno un aroma di anice più forte di quello delle foglie, si utilizzano nella preparazione di salse e verdure sott’aceto, soprattutto cetrioli.
Verso la fine dell’estate, quando i semi non sono ancora rossicci, in una giornata asciutta si tagliano i fusti della pianta e si lasciano al sole finché non si sono completamente seccati. Poi si staccano le infiorescenze e si conservano in un barattolo chiuso ermeticamente.
Aneto: uso in cucina e proprietà terapeutiche
Tritate le foglie fresche per insaporire minestre, patate lesse, piatti di pesce, uova, formaggi freschi; quelle secche hanno un aroma più tenue e si usano sempre a fine cottura. Potete preparare un ottimo aceto aromatico mettendo a macerare i fiori interi in una bottiglia di aceto di qualità.
Unghie forti con l’infuso di semi schiacciati di aneto. L’infuso di foglie favorisce la digestione, elimina il singhiozzo e i crampi allo stomaco, aiuta a rilassarsi se si soffre di insonnia.
Acquista su Amazon un prodotto a base di aneto
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Indice generale Orto