A che distanza si piantano le melanzane: la melanzana è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di 1 m. I fiori grandi e solitari sono violacei o anche bianchi. Le foglie ampie, pelose (tomentose) sopra e glabre sotto. I frutti sono bacche grandi, allungate o rotonde, normalmente violacee, che si mangiano esclusivamente cotte.
A che distanza si piantano le melanzane: semina
Il seme si distribuisce a spaglio o a file distanti 5-10 cm tra loro ed in questo caso le piantine per un ettaro di terreno si ottengono con 100 mq di semenzaio.
La semina si effettua in gennaio-febbraio a Sud, in febbraio-marzo a Nord, in letto caldo o semenzaio ben riparato. Per la buona riuscita della semina è necessaria una temperatura di almeno 18°C. Per favorire la germinazione (che in genere dura 10-15 giorni), prima di interrare i semi potete conservarli in un panno umido per circa 8-10 giorni.
Sono sufficienti 1-2 g di seme/mq di semenzaio, da cui si ricavano le piantine necessarie per coprire 100 mq di superficie.
A che distanza si piantano le melanzane: trapianto
Potete acquistare piantine già cresciute in negozi specializzati. In questo caso, fate molta attenzione quando le trapiantate in vaso o in piena terra, perché sono molto delicate. Prima della messa a dimora delle piantine, procedete a un intervento di sarchiatura (lavorazione superficiale del terreno)(acquista un sarchiatore su Amazon), in modo da eliminare le erbe infestanti che nel frattempo saranno cresciute nel terreno.
L’epoca di trapianto va da fine aprile alla prima quindicina di maggio in pieno campo. Va effettuato quando la temperatura si è stabilizzata e non ci sono più rischi di gelate.
Distanze
Le file dovranno essere tracciate alla distanza di 70-90 cm tra di loro, mentre le piantine verranno distanziate di circa 40-50 cm l’una dall’altra; in questo modo si avranno circa 2-4 piante/mq.
Praticate una piccola buca di 7-8 cm di profondità e deponete la piantina con il suo pane di terra integro, quindi accostate il terreno ai suoi piedi, senza soffocarla. Fate attenzione a non sistemare la piantina troppo in profondità, per evitare fitopatie al colletto.
Utilizzate piantine alla quarta-quinta foglia vera con pane di terra.
A che distanza si piantano le melanzane: tutore
Terminata questa operazione, piantate accanto a ogni piantina un tutore in legno o in ferro (acquista su Amazon), alto circa un metro, che servirà a sostenerla quando comincerà la sua produzione.
Leggi anche: Come coltivare le melanzane
Giardinaggio e orto: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.
ARTICOLI CORRELATI
> Come coltivare le melanzane
> Melanzane bianche: coltivazione
> Indice generale Orto