The SecretCaro Roberto voglio per prima cosa complimentarmi con te e ringraziarti per le belle cose che scrivi. Seguendo i consigli che tu dai su questo sito ho comprato ”Come mettere in pratica il potere di adesso” e l’ho trovato davvero utile… Per caso poi ho trovato The Secret, vorrei conoscere una tua opinione su questo libro che tanto successo sta riscuotendo. Ciao

Ho sperimentato personalmente le affermazioni contenute nel film (e nel libro) “The Secret”, e non posso far altro che confermarne la veridicità… La “legge di attrazione”: i nostri pensieri, sostenuti da un atteggiamento interiore adeguato, ci consentono di realizzare ogni nostro sogno e desiderio, di creare la realtà desiderata…

Del resto, Tutto è Uno… Quell’”Uno”, “Dio”, il Tutto… siamo “Noi”… di conseguenza, il potere che possediamo è immenso, e ci permette davvero di compiere imprese prodigiose e raggiungere traguardi straordinari, se lo desideriamo con tutto noi stessi…

Dobbiamo fare, comunque, alcune considerazioni…

Tutti i Maestri spirituali conoscono il “segreto”, ma nei loro insegnamenti non hanno mai ritenuto opportuno enfatizzarne troppo l’importanza… Perché?
È molto semplice. La nostra mente si “divide” in una parte conscia e in una parte inconscia. Utilizzando la nota metafora dell’iceberg, la coscienza corrisponde alla piccola parte di ghiaccio emergente, l’inconscio alla massa glaciale molto più consistente situata al di sotto della superficie del mare… Se noi dirigiamo con intensità i nostri pensieri (consci) verso un determinato obiettivo, ma allo stesso tempo le nostre pulsioni inconsce (molto più potenti) ci spingono verso la direzione opposta, o verso un coacervo di direzioni “casuali”, è facile immaginare quale risultato potrà scaturire dalla nostra debole azione consapevole… Ad esempio, se un cantante di talento concentra a lungo i propri pensieri sul “visualizzarsi” nell’atto di firmare un contratto discografico con una importante major, ma la sua più potente energia inconscia, sotto forma di ansie e paure, lo fa puntualmente battere in ritirata di fronte agli ostacoli che dovrebbe superare per raggiungere l’ambito traguardo, il risultato sarà scadente…

Il sapere di possedere un potere immenso non è molto utile se non possiamo gestirne la parte maggiore consapevolmente… L’inconscio prevarrà sempre sui nostri pensieri se prima non ne riduciamo la consistenza accrescendo la nostra consapevolezza… Perché la “legge di attrazione” funzioni, è necessario crederci con “tutto” noi stessi, se l’inconscio “non ci crede”, la esigua parte conscia non sarà sufficiente a “creare” la realtà desiderata…

Per questa ragione, i Saggi hanno sempre scelto di focalizzare l’attenzione sulla crescita della consapevolezza e non sul potere che è in noi… I Maestri sanno che mentre la consapevolezza gradatamente si espande e la nostra essenza si cristallizza, il “segreto” comincia a rivelarsi in modo naturale e inizierà a esprimere i suoi effetti spontaneamente e nei modi e nelle forme più appropriati…

– Altra considerazione… In mancanza di un sufficiente livello di consapevolezza, difficilmente si arriva a comprendere che il desiderio fondamentale che dovremmo cercare di realizzare utilizzando il “segreto” è…: conquistare l’“assenza di desideri…”

L’unico obiettivo che può donarci davvero una felicità vera e stabile è, appunto, raggiungere la felicità, e cioè la Verità, la Comprensione, l’Accettazione totale, l’”assenza di desideri” (trasformando i desideri in “preferenze”). Il raggiungimento di qualsiasi altro obiettivo si rivelerà inutile, non risolutivo… George Best, uno tra i più grandi calciatori inglesi (a lui si attribuisce la frase “ho speso i miei soldi in macchine veloci, donne e alcool… il resto li ho sperperati…”) ha certamente “attratto” il successo che desiderava, ma se avesse dedicato più tempo ed energie ad “attrarre” soluzioni contro la dipendenza da alcool forse sarebbe stato meglio… Del Piero o Paolo Maldini hanno, al contrario, dato la priorità a una maggiore saggezza, e questo non ha impedito loro di “crearsi” una carriera da grandi giocatori…

L’obiettivo prioritario dovrebbe essere il raggiungimento di una maggiore Consapevolezza, Saggezza, Verità… soltanto così potremo assicurarci maggiore serenità e gioia… Poi, contestualmente, nessuno ci vieta di utilizzare il “segreto” anche per toglierci qualche “sfizio” mondano…

Ma la stragrande maggioranza delle persone, ancora schiava del proprio ego, come credi che cercherà di utilizzare il potere immenso che scopre di avere…?

– Terza considerazione: the secret è, in fondo, the secret of Pulcinella… Moltissime persone, senza conoscerne l’aspetto “mistico”, utilizzano il “segreto”…
Come credi siano arrivate alle Olimpiadi di Rio le migliaia di atleti partecipanti se non desiderandolo con intensità e “visualizzandosi” raggiungere questo impegnativo traguardo…? Credo che un po’ tutti sappiano, anche inconsciamente, che concentrarsi intensamente su un obiettivo e muoversi con determinazione per raggiungerlo aumenti di molto la possibilità di farcela…

Lalegge di attrazione“, ad ogni modo, deve tener conto anche delle altre leggi che governano la nostra realtà… Ad esempio, se concentriamo i nostri pensieri otto ore al giorno per dieci anni con l’intento di arrivare (senza mai mettere un dito sul pianoforte) ad eseguire dignitosamente il Mephisto Valzer di Liszt, al massimo, nel 2028, sul pianoforte potremo ballarlo un valzer di Liszt…
Si deve tener conto, poi, anche degli effetti della stessa “legge di attrazione” espressa dagli altri miliardi di persone, che possono influenzare l’esito delle nostre “richieste” interiori…: se, ad esempio, desideriamo conquistare, con tutto noi stessi, l’incantevole nuova inquilina del palazzo, ma lei, con tutta se stessa, preferirebbe farsi passare sopra da un cingolato piuttosto che condividere anche un solo breve attimo della sua esistenza con “quello del terzo piano”… quale “tutto se stesso” prevarrà…?

Detto questo, rimane il fatto che il potere in noi esiste realmente, ed è sconfinato … Cerca solo di farne buon uso… 😉

ciao Francesca 😀

Roberto (contatti)


ARTICOLI CORRELATI

> Benessere Psicologico: indice generale
> Roberto Gentile: Psicologo online