Pertosse omeopatiaPertosse omeopatia: la pertosse è una malattia batterica causata da un germe gram – negativo, la Bordetella Pertussis, che porta a una prolungata infezione delle basse vie respiratorie. È un’affezione esclusiva dell’uomo, altamente infettiva, trasmessa per via aerogena tramite le goccioline di Pflügge. Anche se è più comune nei bambini piccoli, e più grave in quelli con meno di un anno, la pertosse non risparmia proprio nessuno.

I rimedi omeopatici possono essere un utile supporto ai trattamenti convenzionali. Per ogni stadio della malattia è opportuno somministrare al soggetto rimedi differenti. E’ raccomandato rivolgersi a un medico omeopata preparato per ricevere sostegno e indicazioni efficaci.

Pertosse omeopatia: Drosera Rotundifolia

E’ utile nella pertosse tipica, tradizionale, quella con violenti colpi di tosse secca accompagnata dal vomito e “urlo” della pertosse. La cura ha effetto entro sette-otto giorni.


5CH: 3 granuli anche ogni ora. Tosse secca, stizzosa e spasmodica, soprattutto notturna, con dolore retrosternale, con fitte al torace, con vomito, provocata da solletico alla gola. I dolori sono alleviati dalla pressione delle mani. La tosse è incessante, a intervalli ravvicinati, comincia appena il soggetto pone la testa sul guanciale e si arresta dopo l’espettorazione o dopo il vomito. Acquista su Amazon

Pertosse omeopatia: Corallium Rubrum

Tosse violenta che si aggrava durante il sonno, al risveglio e con il freddo; il colorito del viso è rosso durante i colpi di tosse soffocante, seguiti da vomito con muco. È molto importante rilevare lo stato di marcata prostrazione che non permette al paziente di muoversi, anzi tende a coprirsi molto per tentare di limitare gli accessi esplosivi della tosse che sembrano partire dalle fosse nasali o dalla faringe, spesso seguiti da vomito con muco.

Viene utilizzato in bassa diluizione (5 CH) in rapida somministrazione, al ritmo degli attacchi tussigeni. Acquista su Amazon

Pertosse omeopatia: Coccus Cacti

L’uso di Coccus Cacti è “principalmente nelle condizioni catarrali delle vie respiratorie” (Kent). La tosse spasmodica fa compiere al paziente violenti sforzi; la faccia diviene arrossata, purpurea; vi è vomito di lunghi filamenti di muco denso dovuto al fatto che, per la sua densità, non si riesce a staccare. La tosse peggiora con il mangiare, svegliandosi e in camera calda. Acquista su Amazon

Pertosse omeopatia: Ipeca

4CH: 3 granuli ogni 2 ore. Tosse grassa periodica (che ritorna ogni anno), soffocante, accompagnata da nausea e vomito di catarro, con dispnea e abbondante salivazione. Acquista su Amazon

Pertosse omeopatia: Sticta pulmonaria

5CH: 3 granuli ogni 2 ore. Tosse secca con dolori alla laringe e secchezza della gola e del naso. Produce un rumore caratteristico spesso paragonato a quello di una sega che taglia una tavola d’abete o al verso di una foca. Aggravamento prima di mezzanotte e al plenilunio, lieve miglioramento con l’assunzione di bevande calde. Acquista su Amazon

Pertosse omeopatia: Bryonia

5CH: 3 granuli ogni 2-3 ore. Tosse secca e dolorosa con spasmi, aggravata dal movimento ed entrando in un ambiente caldo, spesso accompagnata da cefalea, secchezza della trachea, sete intensa di acqua fredda. La sensazione è di tosse che proviene dallo stomaco. Acquista su Amazon

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica ai rimedi omeopatici
  2. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  4. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Pertosse
> Vaccino per pertosse
> Antibiotici per pertosse
> Tosse forte e persistente
> Patologie: indice generale