Come conservare i bulbi di giacintoCome conservare i bulbi di giacinto: di norma, i bulbi si possono lasciare indisturbati nel luogo dove li avete piantati, giardino o vasi (l’acqua piovana consentirà ai bulbi di sbocciare naturalmente quando sarà di nuovo giunto il momento), ma se ipotizzate un inverno particolarmente rigido o se volete modificare la configurazione del vostro giardino, è possibile estrarre i bulbi e conservarli in modo appropriato.

Come conservare i bulbi di giacinto: procedura

Quando le foglie dei vostri giacinti iniziano a ingiallire, circa 4-6 settimane dopo la fioritura, portate in superficie i bulbi, cercando di non danneggiarli. Quindi puliteli, togliendo la terra, i rivestimenti esterni e le foglie secche, avendo cura di gettare via i bulbi danneggiati o malati. Dividete quelli sani in due gruppi, i più piccoli e i maturi, in modo che possiate poi piantarli in maniera equilibrata e corretta.


Subito dopo, adagiate i bulbi, ben separati tra loro, su una grata di maglia in ferro per farli asciugare, e lasciateli in questa posizione almeno per una notte. Dopo, rimuovete gli ultimi residui di terriccio con un asciugamano o una spazzola e poi spolverateli con un fungicida (acquista su Amazon).
Infine, riponeteli in sacchetti di carta (o di iuta: acquista su Amazon) puliti e conservateli in un luogo fresco, con un buon ricambio d’aria, buio e asciutto (in modo da imitare il terreno profondo in cui i bulbi rimangono in natura di stagione in stagione), a una temperatura di circa 16-17° C, fino al successivo trapianto. Usate dello spago per chiudere il sacchetto, ricordando di creare un piccolo cappio, così che possiate appenderlo.

In autunno potete ripiantare nuovamente i bulbi (eliminando quelli che presentano segni di marciume), che in primavera copriranno di nuovo il vostro balcone o giardino di splendidi fiori colorati.

Video: Conservare i bulbi di giacinto (by giardinaggio.it)

Come conservare i bulbi di giacinto: consigli

Potete rimuovere i bulbi dal terreno anche prima, durante il periodo vegetativo: in questo caso, sradicate la pianta dopo la fioritura e ponetela in vivaio finché le foglie non avvizziscono, poi procedete come sopra.

Se coltivate i vostri giacinti in vaso, il contenitore più adatto è basso e largo, in modo da garantire lo spazio adeguato tra un bulbo e l’altro. Il terriccio (acquista su Amazon) deve essere di medio impasto, composto da humus, sabbia e argilla. La soluzione finale deve essere fresca e ben concimata (acquista su Amazon), in modo garantire al bulbo il giusto nutrimento.

Giardinaggio e orto: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo di giardinaggio chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.

Acquista su Amazon un testo sull’orto chiaro e completo, ricco di consigli pratici e di informazioni utili.


ARTICOLI CORRELATI

> Giacinto: cura e coltivazione
> Indice Generale Piante e Giardino
> Elenco completo delle Piante