Vaccino meningococco adultiVaccino meningococco adulti: il meningococco è il più temuto tra gli agenti batterici che causano la meningite. Gli altri sono lo Streptococcus pneumoniae (pneumococco) e Haemophilus influenzae.
Del meningococco esistono diversi sierogruppi: A,B,C,Y, W135, X. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C, che insieme al B è il più frequente in Italia e in Europa.

Esistono tre tipi di vaccino anti-meningococco:

– il vaccino coniugato contro il meningococco di sierogruppo C (MenC): è il più frequentemente utilizzato, e protegge solo dal sierotipo C;

– il vaccino coniugato tetravalente, che protegge dai sierogruppi A, C, W e Y;


– il vaccino contro il meningococco di tipo B: protegge esclusivamente contro questo sierogruppo.

Vaccino meningococco adulti

La vaccinazione negli adulti non è raccomandata, a meno che non siano presenti alcuni fattori di rischio o particolari condizioni quali:

  • doversi recare in Paesi ove sono presenti i sierogruppi di meningococco contenuti nel vaccino (come ad esempio alcune zone dell’Africa);
  • essere a rischio perché affetti da alcune patologie: talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite, ecc.
  • essere a rischio per la presenza di particolari condizioni: ragazzi che vivono in collegio, che frequentano discoteche o dormono in dormitori, reclute militari, ecc.

Chi vuole può comunque ricorrere alla vaccinazione, anche se non gratuitamente (a parte Toscana o contesti particolari), rivolgendosi alla ASL o facendosi prescrivere il vaccino dal proprio medico di base.

Vaccino meningococco adulti: bambini

Alcuni vaccini sono già raccomandati e offerti gratuitamente, altri invece lo saranno appena entrerà in vigore il nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale. La scheda vaccinale attualmente in vigore prevede la vaccinazione anti meningococco C nei bambini che abbiano compiuto un anno di età.

Il vaccino contro il meningococco B, attualmente offerto in alcune regioni nel primo anno di età, sarà presto raccomandato per i bambini più piccoli anche a livello nazionale.

Vaccino meningococco adulti: adolescenti

La vaccinazione contro il meningococco C, o meglio il vaccino tetravalente, è certamente consigliabile per gli adolescenti. Per chi è stato vaccinato da bambino al momento non è previsto alcun richiamo, anche se è comunque consigliabile effettuarlo. In Regioni come la Toscana tale vaccino è attivamente offerto.

Il vaccino tetravalente coniugato anti-meningococco A, C, Y, W, è consigliato anche per gli adolescenti che non sono stati vaccinati da piccoli.

Vaccino meningococco adulti: gratuiti o a pagamento?

La vaccinazione contro il meningococco C è gratuita e prevede una sola dose a 13 mesi. Per il resto l’offerta vaccinale varia da Regione a Regione. La vaccinazione contro il meningococco B prevede diversi dosaggi a seconda dell’età in cui si inizia a vaccinare, anche se il vaccino è indicato soprattutto al di sotto di un anno di età. Al momento, questo vaccino è gratuito solo in alcune Regioni, ma presto dovrebbero esserlo a livello nazionale.


Per quanto riguarda i vaccini contro gli altri agenti batterici della meningite, la vaccinazione contro Haemophilus Influenzae B (emofilo tipo B) è solitamente effettuata, gratuitamente, insieme a quella antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e anti epatite B, al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino, come da calendario vaccinale italiano. Non sono necessari ulteriori richiami. La vaccinazione contro Streptococcus pneumoniae (pneumococco) è offerta gratuitamente e va somministrata in 3 dosi, al 3°, 5° e 11° mese di vita del bambino.

Fonte: Istituto Superiore di Sanità

Meningite: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon Liberi dalla meningite. Le nostre storie – Un libro di testimonianze, alcune piene di speranza affinché, grazie alla corretta informazione e ai nuovi strumenti di prevenzione disponibili oggi, sia evitato ad altri ciò che è accaduto ad alcuni.
  2. Acquista su Amazon Meningiti: Tra mistificazioni e misteri 

ARTICOLI CORRELATI

> Meningite 
> Meningite: vaccino tetravalente
> Meningite: richiamo vaccinale
> Meningite: assumere antibiotici come prevenzione
> Meningite: profilassi con Ciproxin
> Meningite: tempi di incubazione 
> Meningite fulminante: sintomi
> Meningite: primi sintomi
> Meningite: portatori sani
> Meningite: dolore dopo il vaccino
> Patologie: indice generale