Ustioni nel caneUstioni nel cane: è meglio prevenire. Non lasciate il cane in cucina quando state cucinando e tenetelo lontano dal barbecue. Tenete i prodotti chimici fuori portata, usate il parafuoco davanti al camino e staccate dalla corrente gli apparecchi elettrici quando il cane è in casa da solo.

Ustioni nel cane: cosa fare

Soffocate le fiamme con una giacca o una coperta. Per le scottature causate da olio o grasso bollente, rimuovete il più possibile il liquido con carta da cucina.


Raffreddate subito l’area ustionata. L’ideale è usare acqua fresca con uno spray, un tubo di gomma o il doccino, potete anche utilizzare lenzuoli puliti, asciugamani o tamponi di garza imbevuti d’acqua. Continuate a raffreddare per almeno 10 minuti per fermare il bruciore e ridurre il dolore.

Coprite la parte con una benda sterile non adesiva per mantenerla pulita e prevenire le infezioni, o copritela con una pellicola protettiva con sopra un canovaccio bagnato d’acqua fredda. Ricoprite il tutto con un’altra medicazione prima di andare dal veterinario.

Acquista su Amazon un kit di pronto soccorso per il tuo caro amico

Ustioni nel cane: tipi e cause

Ustioni chimiche: causate da prodotti per la pulizia e altre sostanze chimiche, come sverniciatori, pesticidi, candeggina, disinfettanti, ecc.

Bruciature: causate da fiamme, piani di cottura, sigarette; anche ustioni da attrito, per esempio per aver saltato da un’auto in movimento.

Ustioni da elettricità: di solito per aver masticato cavi elettrici.

Ustioni da radiazioni: alcuni cani sono più soggetti alle scottature solari. Proteggeteli con una crema.

Scottature: da vapore, liquidi o oli bollenti.

Ustioni chimiche

Per non ustionarvi, toccate il cane indossando guanti di gomma. Lavate la parte ustionata con molta acqua, cercando di evitare di bagnare il resto del corpo. Continuate a sciacquare per almeno 20 minuti. Non permettetegli di leccarsi, perché potrebbe causare ulteriori complicazioni.


Se si è ustionato l’interno della bocca, fatelo sdraiare su un fianco e versategli acqua tra le fauci, ma non in gola. Riferite al veterinario quale sostanza ha causato l’ustione.

Ustioni da elettricità

Se si è folgorato, chiudete il contatore prima di avvicinarvi a lui. Lo shock elettrico può causare un arresto cardiaco, quindi controllate se respira e se il cuore batte, e se necessario, praticategli la respirazione artificiale o la RCP (Rianimazione cardio polmonare). Anche se sembra stare bene, portatelo dal veterinario, perché gli effetti possono essere fatali.

Acquista su Amazon un kit di pronto soccorso per il tuo caro amico

Pronto soccorso del cane: letture consigliate

Acquista su Amazon un testo sul pronto soccorso del cane

Malattie del cane: letture consigliate

Su Amazon potete acquistare alcuni interessanti testi che possono aiutarvi a riconoscere, prevenire e curare le malattie del vostro cane.

  1. Guida alle malattie del cane. Riconoscere, prevenire e curare le principali patologie di Fido 

  2. Come curare il cane. I sintomi di malattie e parassitosi, le prime cure, la prevenzione e l’igiene, il pronto soccorso – In questo libro troverete tutto ciò che serve sapere sulle vaccinazioni, sui sintomi e sul trattamento delle malattie, la loro diagnosi e prevenzione, dalle più banali alle più temibili e insidiose. Troverete inoltre i consigli su come prevenire la parassitosi, come intervenire in occorrenza di incidenti quali fratture e simili. Tutti questi consigli, integrati grazie all’esperienza degli autori da piccoli trucchi per risolvere frequenti grattacapi (per esempio, come somministrare correttamente un medicinale per via orale ecc.), vi permetteranno di far fronte alle necessità e stabilire un rapporto ancora più stretto con il vostro amico fedele.


ARTICOLI CORRELATI

> Indice Generale Cani
> Razze di cani