Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: i pazienti con malattia metastatica sono considerati a rischio molto alto dal NCCN (National Comprehensive Cancer Network), che ha aggiunto una quarta classe per questi casi.
La terapia ormonale è il cardine del trattamento per la malattia metastatica (stadio D2). La guarigione è rara, se mai possibile, ma nella maggior parte dei pazienti si verificano risposte soggettive o obiettive sorprendenti al trattamento. Il tempo mediano alla progressione clinica dei pazienti con malattia metastatica è di circa un anno e mezzo, con una sopravvivenza mediana di 2.5-3 anni.
Nuove terapie stanno estendendo l’aspettativa di vita molto più in là rispetto a quanto era possibile fino a pochi anni fa. Questo può rendere la prognosi per chi ha il cancro metastatico alla prostata piuttosto difficile da valutare. Le statistiche disponibili al giorno d’oggi rappresentano dati su uomini che hanno avuto diagnosi con metastasi cinque anni fa. Alcuni di loro non hanno avuto la possibilità di usufruire di un trattamento migliore tra quelli disponibili oggi.
R-Evolution: percorso di crescita interiore
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: ricerca
Uno studio ha dimostrato che l’impatto dei nuovi trattamenti sulla speranza di vita per il cancro alla prostata ha portato avanzamenti importanti. I ricercatori hanno scoperto che gli uomini che ricevono nuovi trattamenti vivono, in media, due anni in più di quanto avrebbero potuto 10 anni fa.
Uno studio condotto da alcuni ricercatori in Belgio ha analizzato l’effetto che hanno le metastasi ossee sui tassi di sopravvivenza per gli uomini con cancro alla prostata. Essi hanno scoperto che le metastasi ossee hanno un forte effetto sui tassi di sopravvivenza. I risultati hanno mostrato tassi di sopravvivenza come descritti di seguito:
Carcinoma metastatico alla prostata senza metastasi ossee:
sopravvivenza ad un anno: 87 per cento;
sopravvivenza a cinque anni: 56 per cento.
Carcinoma metastatico alla prostata con metastasi ossee:
sopravvivenza ad un anno: il 47 per cento;
sopravvivenza a cinque anni: 3 per cento.
Carcinoma metastatico alla prostata con metastasi ossee e coinvolgimento scheletrico:
sopravvivenza ad un anno: il 40 per cento;
sopravvivenza a cinque anni: meno dell’uno per cento.
In generale, un certo numero di fattori influenza l’aspettativa di vita, tra cui:
- età;
- salute generale, comprese le condizioni coesistenti;
- l’estensione e la localizzazione delle metastasi;
- grado del tumore;
- livelli di PSA;
- i tipi di trattamenti che una persona riceve.
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: trattamento
Un certo numero di trattamenti (descritti di seguito) sono utilizzati per rallentare la diffusione delle metastasi e per migliorare la qualità della vita. Insieme al vostro medico lavorerete per determinare la migliore opzione di trattamento per la situazione sussistente. Considerazioni importanti riguardano la vostra età, lo stato generale di salute e lo stile di vita.
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: terapia ormonale
La terapia ormonale, indicata anche come terapia di deprivazione androgenica (ADT), è normalmente la prima linea di trattamento per rallentare la diffusione del cancro alla prostata. Gli ormoni maschili chiamati androgeni guidano una più veloce diffusione delle cellule tumorali della prostata. La riduzione o il blocco di questi ormoni può privare le cellule tumorali del carburante di cui hanno bisogno per crescere.
L’orchiectomia, o la rimozione chirurgica dei testicoli, può anche essere utilizzata per ridurre rapidamente i livelli di testosterone. Anche se è una procedura chirurgica, l’orchiectomia è considerata una terapia ormonale, perché inibisce il testosterone.
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: chemioterapia
Nel 2012, un nuovo promettente farmaco chemioterapico, abiraterone acetato, è stato approvato dalla Food and Drug Administration. L’abiraterone acetato può essere utilizzato in combinazione con prednisone. Insieme, questi due farmaci possono rallentare la diffusione delle metastasi alla prostata negli uomini per i quali l’ADT ha smesso di funzionare. Un altro farmaco chemioterapico, il docetaxel, nei test sta rispondendo bene in combinazione con l’ADT.
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: vaccini/immunoterapia
Vaccini come il sipuleucel-T vengono ora utilizzati per spingere il sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali della prostata. Questi vaccini sono simili a quelli che vengono utilizzati per rafforzare la risposta del sistema immunitario alle malattie infettive. I vaccini vengono creati in laboratorio utilizzando cellule dal corpo.
Tumore prostata metastasi ossee speranza di vita: guardando avanti
Le metastasi ossee hanno un profondo effetto sulla capacità di sopravvivere al cancro alla prostata. E importante ricordare, tuttavia, che i numeri qui presenti sono solo statistiche. Il cancro si presenta spesso in forma diversa da individuo a individuo. Il medico sarà in grado di aiutare a determinare la prognosi soggettiva.
(Fonte: viverefelici2016.blogspot.it)
Tumore alla prostata: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo che può aiutarti a capire come prevenire e affrontare il tumore alla prostata
Problemi alla prostata: prodotti utili
Acquista su Amazon un prodotto utile a prevenire e curare i problemi alla prostata
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alla prostata
> Tumore alla prostata: aspettative di vita
> Brachiterapia prostatica
> Tumore alla prostata: stadiazione e classi di rischio
> Biopsia prostatica: effetti collaterali
> Noduli prostatici
> Radioterapia alla prostata: effetti collaterali
> Prostata ingrossata
> Patologie: indice generale