Tumore allo stomaco negli anziani: il cancro allo stomaco è uno dei tumori che si verificano più spesso tra le neoplasie dell’apparato digerente. Le decadi più colpite sono 50-60, 60-70, e 70-80 anni. Infatti, si è ridotta la prevalenza in tutte le fasce di età tranne che negli anziani. Questo è dovuto probabilmente alla vita media che si è allungata.
Tumore allo stomaco negli anziani
L’età è un elemento fondamentale nell’insorgenza del cancro. Con l’aumentare degli anni, la capacità dell’organismo di riparare le proprie cellule danneggiate diminuisce sensibilmente. Negli anziani che hanno oltrepassato i settanta, il rischio di contrarre questa patologia può essere anche di 40 volte superiore a quello di un giovane e 4 volte più alto di quello di un cinquantenne. Oltre il 50% del totale dei tumori viene diagnosticato in pazienti che hanno superato i 70.
Tra gli anziani uomini, il carcinoma più frequente è quello della prostata (20%), seguito da polmoni (17%), colon-retto (15%), vescica (12%) e stomaco (5%).
Tra le donne con più di 70 anni, invece, il cancro che insorge più spesso è quello al seno (21%), seguito da colon-retto (17%), polmoni (7%), stomaco (6%), e pancreas (6%).
Oggi nel nostro Paese vivono circa 3 milioni di persone affetti da carcinoma. Di queste, il 34% (oltre 750mila) riguarda gli over 75, il 39% (quasi 900mila persone) ha un’età compresa tra 60 e 74 anni.
Tumore allo stomaco negli anziani: trattamento
L’età, comunque, non è un predittore chiaro di rischio individuale. Il trattamento chirurgico del cancro allo stomaco può essere adottato a qualsiasi età. Anche con pazienti con più di 75 anni si può utilizzare la chirurgia tradizionale, in quanto la sopravvivenza di questi ultimi non è molto differente rispetto ai pazienti più giovani.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore allo stomaco
> In quanto tempo si sviluppa un tumore allo stomaco
> Tumore allo stomaco: sintomi nella fase terminale
> Tumore allo stomaco: gastrectomia parziale
> Tumore allo stomaco: gastrectomia totale e sopravvivenza
> Linfoma gastrico: sopravvivenza
> Polipo sessile allo stomaco
> Tumore allo stomaco: ecografia
> Patologie: indice generale