Tumore al cervello sintomi vista: una neoplasia cerebrale può determinare l’ipertensione endocranica (aumento della pressione intracranica), che può essere dovuta a tre fattori: aumento della massa tumorale all’interno della scatola cranica e conseguente compressione, blocco della fisiologica circolazione del liquor cerebrospinale intorno al cervello e nei ventricoli, edema cerebrale causato da un accumulo di liquido extracellulare.
Quando la pressione è molto alta, possono comparire molti sintomi (il più comune è il mal di testa), tra cui anche dei disturbi alla vista e dello stato di coscienza dovuti alla compressione dei nervi ottici e dei tessuti del cervello deputati alla vigilanza.
Tumore al cervello sintomi vista
I disturbi variano in base all’emisfero e al lobo cerebrali interessati dalla neoplasia. I sintomi che si possono riscontrare più frequentemente sono: disturbi della memoria; disturbi del movimento; disturbi della comprensione del linguaggio scritto o parlato, allucinazioni sensoriali; difficoltà ad eseguire volontariamente un gesto; disturbi della vista (riduzione della visione del campo visivo, immagine sdoppiata), movimenti involontari degli occhi; disturbi dell’equilibrio; disfagia; ecc.
In particolare, un tumore a livello del lobo occipitale (area posteriore) può determinare un calo della vista (perdita completa o parziale).
Tumore al cervello sintomi vista: altre cause
I problemi alla vista possono comunque essere dovuti a molte condizioni patologiche, in alcuni casi le cause sono facilmente comprensibili e in altri sono necessarie indagini più approfondite.
Cause più frequenti:
- Ipoglicemia: condizione patologica causata da un basso livello di zuccheri (glucosio) nel sangue.
- Ipertensione ortostatica: calo brusco della pressione arteriosa che si verifica quando ci si alza in piedi da una posizione seduta.
- Embolia gassosa: grave patologia da decompressione cui può andare incontro un subacqueo.
- Lipotimia e sincope: svenimento.
- Emicrania con aura.
- Ictus e attacchi ischemici transitori.
- Colpi di calore.
- Tumori ipofisari.
- Sclerosi multipla.
Tra le molte patologie oculari in cui si manifestano problemi di vista ricordiamo: ambliopia (“occhio pigro”), cataratta, glaucoma, astigmatismo, cheratite, miopia, presbiopia, retinite pigmentosa, distacco retinico, strabismo, ulcera corneale, uveite, ecc.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore al cervello
> Come capire se si ha un tumore al cervello
> Tumore al cervello: sintomi vertigini
> Tumore al cervello e mal di testa
> Tumore al cervello: fase terminale
> Tumore al cervello: aspettative di vita
> Glioma cerebrale: sopravvivenza
> Tumore polmonare con metastasi al cervello: sopravvivenza
> Metastasi cerebrali: sopravvivenza
> Linfoma cerebrale: aspettative di vita
> Tumore al cervello: intervento
> Tumore al cervello: post-intervento
> Metastasi cerebrali: radioterapia
> Meningioma benigno al cervello
> Patologie: indice generale