– Secondo vegetariano – Dosi: 4 persone
– Tempo di preparazione: 20 minuti
– Tempo di cottura: 30 minuti
– Difficoltà: media
Spiedini di cavolfiore: Ingredienti
- ½ Kg di cavolfiore bianco
- 5 fette di pancarré integrale
- 2 uova
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- pepe
Spiedini di cavolfiore: Preparazione
Disponete il cavolfiore su un tagliere ed eliminate con un coltello la parte terminale del gambo e le foglie più esterne. Con un coltello più piccolo separate le cimette dal gambo centrale, staccandole una ad una. Dopo averle separate, sciacquatele sotto l’acqua corrente fredda, lasciatele sgocciolare e asciugatele con un canovaccio.
Ponete le cimette nel cestello per la cottura al vapore aggiungendo un pizzico di sale (in alternativa al cestello, se ne foste sprovvisti, potete utilizzare un colapasta in metallo). Prendete una pentola, versatevi acqua sufficiente a coprire il fondo, inserite il cestello, coprite bene la pentola e lasciate cuocere a fuoco medio, a partire dall’ebollizione dell’acqua. Dopo 5 minuti, controllate la cottura, se le cimette risultassero ancora troppo dure, coprite di nuovo la pentola e continuate a cuocere, sempre a fuoco medio, per altri 2 o 3 minuti. Fate attenzione che il cestello non tocchi l’acqua della pentola.
Private dei bordi le fette di pancarré, ponetele in un mixer con l’aggiunta del parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe, otterrete un composto che metterete in un piatto.
50 g di pecorino grattugiato possono essere una valida alternativa al parmigiano.
Prendete una scodella e sbattete le uova con una forchetta aggiungendo un pizzico di sale.
Inserite le cimette negli spiedini di legno, bagnateli uno per volta nelle uova sbattute, sgocciolateli e passateli nel composto di pancarré e parmigiano ottenendo una panatura uniforme.
Ponete gli spiedini, senza sovrapporli, in una teglia ricoperta con carta da forno, disponeteli nel forno già caldo ad una temperatura di 200° C. e girateli ogni tanto per ottenere una cottura uniforme.
A cottura ultimata togliete gli spiedini dal forno e poneteli in un piatto da portata.
Gli spiedini di cavolfiore vanno serviti ben caldi.
Spiedini di cavolfiore: consigli utili
Controllate attentamente la cottura delle cimette: saranno pronte quando risulteranno abbastanza tenere da essere infilzate con una forchetta senza spappolarsi.
Ricette vegetariane: letture consigliate
Potete acquistare su Amazon un libro tra i tanti testi di ricette vegetariane per tutti i gusti
ARTICOLI CORRELATI