Sifilide macchie sulla pelleSifilide macchie sulla pelle: il secondo stadio della sifilide (sifilide secondaria) inizia tra i 2 ed i 6 mesi dopo il contagio. In questa fase sulla pelle compaiono macchie che possono assumere le più svariate forme. Le macchie sono generalmente sul palmo delle mani, su piedi, tronco, regione anale, genitali e bocca e sono talvolta accompagnate da febbre, stanchezza e dimagrimento, ingrossamento delle ghiandole linfatiche, dolori alle articolazioni, disturbi alla vista, in qualche caso perdita di capelli. Raramente si può avere una epatite acuta lieve.
I sintomi possono scomparire e ricomparire a ondate per diverso tempo, con intensità diversa. Anche in questa fase è contagiosa.

Si tratta di piccole macchie leggermente arrossate, a volte quasi pallide, di pochi millimetri (5-15), che compaiono, appunto, nella fase secondaria della sifilide e si distribuiscono elettivamente al tronco e alla superficie flessoria degli arti superiori. Clinicamente si presentano di forma ovalare-rotondeggiante, limiti sfumati, non desquamanti.


Una volta comparse, le macchie possono durare settimane/mesi per poi regredire e poi ripresentarsi nuovamente e regredire di nuovo e così via. Tutto ciò si articola per un periodo di 2 anni durante il quale le manifestazioni cliniche della sifilide possono mimare quelle di tante altre patologie con le quali è possibile confonderla e quindi non diagnosticarla correttamente.

Sifilide macchie sulla pelle: stadio latente

Dopo la prima comparsa delle macchie inizia un periodo chiamato “di latenza” in cui i sintomi sono assenti. Tuttavia il malato resta contagioso anche se non ha disturbi e questo periodo può durare fino a due anni. In questo stadio la maggior parte delle persone guarisce mentre in una certa percentuale di casi si passa agli stadi successivi di malattia.

Sifilide macchie sulla pelle: stadio tardivo

Può presentarsi molti anni (10-30) dopo il contagio. Se la malattia non viene curata negli stadi precoci, si possono avere danni a tutti gli organi, soprattutto a cuore, cervello, cute, ossa, fegato e arterie. Questo stadio oggi non si verifica quasi mai perché la malattia viene generalmente scoperta e curata negli stadi precoci.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Sifilide
> Sifilide: contagio indiretto
> Sifilide: periodo di incubazione
> Sifilide: diagnosi sierologica
> Sifilide: guarigione completa
> Gomme sifilitiche
> Sifilide: macchia rossa sul glande
> Patologie: indice generale