Sifilide guarigione completa: nella sifilide precoce la terapia antibiotica è quella oggi elettiva e l’antibiotico di prima scelta è la benzilpenicillina. Il trattamento porta a una guarigione completa e alla negativizzazione dei test sierologici. E’ bene comunque dopo la cura effettuare costanti controlli fino alla certezza che l’infezione sia veramente eliminata. Se necessario si replica il trattamento.
Nella sifilide latente lo schema del trattamento è identico. In caso di recidive, la prognosi è più severa e la terapia va ripetuta con dosi più elevate e per un periodo più lungo.
La terapia della sifilide tardiva dà risultati meno soddisfacenti. Purtroppo la penicillina è in grado solamente di eliminare l’infezione, non i danni che si possono essere già verificati nelle valvole cardiache, nei nervi e in tutti gli altri organi.
Sifilide guarigione completa
Oggi si guarisce completamente dalla sifilide. È necessario però essere curati adeguatamente presso un centro specializzato per le infezioni sessuali. Il trattamento per guarire dalla sifilide è basato sull’assunzione di antibiotici che saranno prescritti solo a seguito di un’accurata visita medica. Lo specialista si baserà sullo stadio dell’infezione per stabilire il dosaggio e il tempo di assunzione dell’antibiotico.
Naturalmente, per evitare di contagiare il proprio partner, è obbligatoria l’astinenza da qualsiasi tipologia di rapporto sessuale fino alla completa guarigione delle ulcere.
Nel caso in cui la sifilide sia a uno stadio avanzato sarà richiesta la permanenza in ospedale per effettuare delle flebo ed ulteriori controlli.
Sifilide guarigione completa: VDRL
Per verificare l’efficacia della terapia della sifilide bisogna considerare il valore di VDRL (Veneral Disease Research Laboratory). La VDRL quantitativa segue il decorso della terapia e quando diminuisce ci indica che la terapia sta funzionando.
Però se la terapia è iniziata in ritardo è probabile che la VDRL non diventerà mai negativa, il che però non significa persistenza ed infettività della malattia. Secondo il protocollo dell’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nella sifilide primo-secondaria bastano 2.400.000 U.I. (Unità Internazionale) di benzilpenicillina per considerare guarito il paziente.
Guide mediche: letture consigliate
- Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
- Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
- Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli
ARTICOLI CORRELATI
> Sifilide
> Sifilide: contagio indiretto
> Sifilide: periodo di incubazione
> Sifilide: diagnosi sierologica
> Sifilide: macchie sulla pelle
> Gomme sifilitiche
> Sifilide: macchia rossa sul glande
> Patologie: indice generale