Sensazione di corpo estraneo in gola causeSensazione di corpo estraneo in gola cause: il nodo alla gola è una condizione caratterizzata da un fastidioso senso di ostruzione alla gola, che rende difficile e a volte dolorosa la deglutizione. Questo sintomo può essere causato da diversi fattori.

Si può trattare di un malessere temporaneo, e potete dunque osservarlo senza allarmarvi per qualche tempo. Se però il fastidio persiste, è opportuno vi rivolgiate al medico per una valutazione clinica adeguata.

Sensazione di corpo estraneo in gola cause: globo isterico

Il bolo isterico è caratterizzato da una fastidiosa sensazione soggettiva di gola ostruita da un corpo estraneo, anche in assenza di condizioni patologiche reali. Generalmente, è un disturbo che si avverte di  giorno, mentre di notte scompare, quando ci si  rilassa e la mente si distende. E’, infatti, spesso un sintomo di natura nervosa e si associa a stati emotivi di ansia, tristezza, rabbia repressa, che affiorano in particolari momenti della vita.

In queste situazioni, spesso si è portati a deglutire più frequentemente, con le conseguenze di provocare una secchezza della gola, che può esacerbare disturbi quali il reflusso gastroesofageo o la gastrite, che a volte sono causa di questa sensazione.


Tuttavia, le cause del globo isterico non sono ancora chiare. Alcuni adducono l’insorgere del sintomo a una forte pressione a livello dello sfintere esofageo superiore o a un’anormale motilità faringea.

Sensazione di corpo estraneo in gola cause diverse

La percezione di un corpo estraneo in gola può essere associato a diverse cause organiche. Tra queste: il reflusso gastroesofageo, gli spasmi esofagei (contrazioni muscolari dolorose dell’esofago), le discinesie idiopatiche (alterazioni del movimento senza alcuna causa accertata), l’acalasia (una patologia motoria dell’esofago in cui lo sfintere esofageo inferiore perde la sua capacità di rilascio).

Altre cause sono i disturbi neuromuscolari (sclerosi laterale amiotrofica, ecc.) e le lesioni che occupano spazio nel collo, come le neoplasie benigne o maligne della faringe o dell’esofago.

Un altro fattore che può favorire il disturbo in esame è il vizio del fumo: può causare un’infiammazione dell’esofago, condizione che a volte rende problematica la deglutizione.

Un nodo alla gola improvviso, intenso e opprimente può indicare una manifestazione anomala di dolore cardiaco.

Guide mediche: letture consigliate

  1. Acquista su Amazon una guida medica per la famiglia
  2. Acquista su Amazon un testo utile per la tua gravidanza
  3. Acquista su Amazon un testo utile per la crescita dei tuoi figli

ARTICOLI CORRELATI

> Tumore alla gola
> Tumore alla gola non operabile
> Tumore alla gola: sopravvivenza
> Mal di gola persistente e tumore
> Difficoltà a deglutire e tumore
> Papilloma virus e sintomi alla gola e alle tonsille
> Radioterapia alla gola: effetti collaterali
> Patologie: indice generale