Ricaduta influenzaleRicaduta influenzale: passata la febbre non dovete commettere l’errore di pensare di poter riprendere ogni vostra attività al ritmo consueto. L’influenza, infatti, per quanto passeggera è debilitante e la febbre è la prova che il nostro organismo ha ingaggiato una lotta per contrastare virus e batteri che chiaramente ha richiesto una buona dose di energie. E’ importante quindi prendersi del tempo e seguire alcuni piccoli accorgimenti per evitare una ricaduta di febbre e influenza.

Molti tornano al lavoro prima della fine della convalescenza, mentre i precari si trovano nella condizione di non poter fare assenze.


In questo modo, però, la malattia si diffonde meglio a danno dei soggetti più deboli (bambini e anziani) e aumenta il rischio di ricadute e complicanze gravi tra gli adulti sani, con costi economici che tendono inesorabilmente a salire per imprese e cittadini. Non fermarsi per il tempo dovuto a causa dell’influenza può quindi costare caro alle tasche e alla salute.

Ricaduta influenzale: convalescenza

Prendetevi il vostro tempo! Non ripristinate subito le vostre vecchie modalità iperattive! Se volete guarire perfettamente e prevenire delle ricadute, è importante che affrontiate nel migliore dei modi questo periodo, senza sforzi eccessivi o forzature.

Ricaduta influenzale: luoghi affollati

Evitate i luoghi affollati: sia per prevenire un primo contagio sia per evitare eventuali ricadute.

Ricaduta influenzale: lavatevi le mani

Usate acqua, possibilmente calda, e sapone per 20 secondi al rientro a casa, prima di mangiare e prima di andare a letto. Ricordatevi anche del viso. I disinfettanti non servono.

Ricaduta influenzale: assumete liquidi

Idratare adeguatamente l’organismo è un suggerimento valido sempre per prendersi cura in modo globale della propria salute, ma è ancor più valido quando abbiamo perso liquidi attraverso la sudorazione a causa della febbre. Evitate le bevande alcoliche

Ricaduta influenzale: corretta alimentazione

Una sana e corretta alimentazione può avere un ruolo importante nell’affrontare l’influenza, ma anche per prevenire eventuali ricadute. Via libera quindi a frutta e verdura di stagione e a ricette gustose e utili per la nostra salute.

Ricaduta influenzale: stile di vita

Durante la convalescenza bisogna approfittarne per dedicare un po’ di tempo a sé stessi. Una tazza di camomilla calda e un buon libro possono essere un buon modo per rilassarsi e, perché no, concedersi poi un sonnellino ristoratore!

Influenza: prodotti utili

Acquista su Amazon un prodotto utile per la tua influenza


ARTICOLI CORRELATI

> Influenza: trattamento e prevenzione
> Influenza: periodo di incubazione
> Guarire dalla febbre in poco tempo
> Febbre: fa bene un bagno caldo?
> Influenza senza febbre: dolori muscolari  
> Sintomi influenzali senza febbre: cosa prendere?
> Patologie: indice generale