Radioterapia prostata effetti collaterali: la frequenza e l’intensità degli effetti collaterali alla radioterapia variano da persona a persona e possono essere acuti o tardivi.
Radioterapia prostata effetti collaterali acuti
- Disturbi della minzione: aumento della frequenza delle minzioni, dolore e/o bruciore, difficoltà a rinviare la minzione, riduzione del getto urinario, presenza di sangue nelle urine.
- Sintomi intestinali: dolore, bruciore e sensazione di peso anale; perdita di sangue e/o muco dal retto soprattutto dopo la defecazione; stimolo a evacuare senza riuscire a emettere feci; in caso di irradiazione dei linfonodi pelvici lieve o moderata diarrea, meteorismo e lievi e saltuari dolori addominali.
- Fatigue: senso di debolezza generale.
La maggior parte degli effetti collaterali acuti scompare gradualmente nel giro di un mese dalla conclusione della terapia.
Radioterapia prostata effetti collaterali tardivi
Gli effetti collaterali tardivi possono comparire a distanza di mesi o anni dalla conclusione del trattamento e possono includere:
- disfunzione erettile: incapacità di raggiungere e/o mantenere una valida erezione e, quindi, di avere rapporti sessuali soddisfacenti;
- diminuzione o scomparsa del liquido seminale;
- disturbi della minzione: come per effetti collaterali acuti; saltuaria presenza di sangue nelle urine;
- sintomi intestinali: saltuaria presenza di sangue nelle feci, comparsa di meteorismo e perdita di muco dal retto (raro) oppure svuotamento dell’intestino anche più volte al giorno (raro).
Gli effetti collaterali tardivi tendono a diventare permanenti. Il rischio di incontinenza urinaria è molto basso, sia subito dopo il trattamento sia a distanza di tempo.
Se notate uno qualunque di questi segni, informate il radioterapista, che potrà prescrivere alcuni farmaci in grado di alleviare i disturbi.
Radioterapia prostata effetti collaterali: due modalità
Sono due le modalità di trattamento radioterapico per i tumori della prostata:
- la radioterapia a fasci esterni, che consiste nell’irradiazione con raggi X prodotti da una macchina detta acceleratore lineare;
- la brachiterapia, che prevede l’inserimento di sorgenti radioattive direttamente all’interno della prostata.
Radioterapia prostata effetti collaterali: nuove frontiere
Negli ultimi anni l’approccio al trattamento del carcinoma alla prostata è stato completamente modificato perché la radioterapia ha compiuto dei grandi progressi: adesso si dispone di tutta una serie di apparecchiature che permettono di irradiare la prostata con estrema precisione, risparmiando gli organi contigui, in particolare vescica e retto. Questo fa sì che attualmente si è in grado di somministrare dosi terapeutiche – cioè in grado di distruggere il carcinoma alla prostata – generando effetti collaterali molto contenuti.
Radioterapia prostata effetti collaterali: altri interventi
In alcune situazioni la radioterapia riveste un ruolo di fondamentale importanza, pari alla chirurgia. Ci sono situazioni in cui la chirurgia è da preferire – soprattutto nel caso di pazienti giovani in cui il tumore non ha superato la capsula prostatica (malattia intraprostatica) – situazioni intermedie in cui chirurgia e radioterapia si equivalgono perché le due metodiche possono avere risultati simili, e situazioni in cui la radioterapia è preferibile alla chirurgia – questo vale in tutti i casi in cui la malattia ha superato la capsula prostatica, e si parla cioè di malattia ‘extraprostatica’.
Ci sono i casi, infine, in cui il tumore ha una diffusione metastatica. In questi casi il ruolo della radioterapia e della chirurgia diminuisce, ed entrano in gioco l’ormonoterapia e la chemioterapia.
Tumore alla prostata: letture consigliate
Acquista su Amazon un testo che può aiutarti a capire come prevenire e affrontare il tumore alla prostata
Problemi alla prostata: prodotti utili
Acquista su Amazon un prodotto utile a prevenire e curare i problemi alla prostata
ARTICOLI CORRELATI
> Tumore alla prostata
> Tumore alla prostata: aspettative di vita
> Tumore alla prostata con metastasi ossee: prognosi
> Brachiterapia prostatica
> Tumore alla prostata: stadiazione e classi di rischio
> Biopsia prostatica: effetti collaterali
> Noduli prostatici
> Prostata ingrossata
> Patologie: indice generale